Cultura

La misteriosa morte di Antinoo

All’interno delle corti non sono mai mancate le lotte per il potere, intrighi, tradimenti, alleanze, passioni e “gialli”. E’ decisamente in linea con la tradizione la corte dell’imperatore Adriano, che viene colpito dalla morte misteriosa del suo giovane amante Antinoo (nato da una famiglia greca abitante nella provincia romana Bitinia, zona situata nell’attuale e Turchia). …

La misteriosa morte di Antinoo Leggi altro »

A Sambuci il tesoro custodito dalla “Signoraccia”

La peculiarità di questa storia è che troviamo due protagonisti: un tesoro e un fantasma, entrambi situati nel Castello Theodoli appartenuto alle famiglie Orsini, Piccolomini, Astalli e naturalmente Theodoli. All’interno della struttura, si trova a Sambuci, fra giardini, affreschi e torri vaga il temuto fantasma di una donna nota a tutti come la “Signoraccia”, posto …

A Sambuci il tesoro custodito dalla “Signoraccia” Leggi altro »

Nel Secolo Breve, il futuro dell’aeronautica passa da Guidonia

Negli anni Venti del Secolo Breve il futuro dell’aereonautica passava completamente dall’aeroporto di Guidonia centro di ricerche, studio e sperimentazione per l’innovazione tecnologica. Dopo la costruzione della struttura nascono il “Centro Sperimentale di Volo” e lo “Stabilimento di Costruzione Aeronautica”, utile per la realizzazione di nuovi velivoli. In quel periodo la ricerca non aveva proprio …

Nel Secolo Breve, il futuro dell’aeronautica passa da Guidonia Leggi altro »

Mentana: riapertura al pubblico della biblioteca comunale

La biblioteca comunale riaprirà il prossimo 8 giugno e fino al 31 luglio osserverà il seguente orario: dal lunedì al venerdì 9.00/13.00 (sabato chiuso). Tutte le informazioni saranno presenti sul sito del comune di Mentana. “Lunedì 8 giugno la biblioteca comunale riaprirà con un orario ridotto e con qualche limitazione nella fruizione degli spazi– ha …

Mentana: riapertura al pubblico della biblioteca comunale Leggi altro »

Le spiagge pontine a misura di bambino: ecco le otto Bandiere Verdi

Con l’inizio della stagione balneare, i pediatri hanno scelto le spiagge a misura di bambino in Italia. Otto le spiagge pontine premiate: si tratta di Formia, Gaeta, Lido di Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Sperlonga, Terracina e Ventotene (Cala Nave). Altre due spiagge del Lazio hanno ottenuto il vessillo: si tratta di Anzio e di Montalto …

Le spiagge pontine a misura di bambino: ecco le otto Bandiere Verdi Leggi altro »

Tivoli – “Un’idea di India” mostra fotografica di Massimo Saretta

“Un’idea di India” mostra fotografica di Massimo Saretta   A Tivoli, nella prestigiosa cornice delle Scuderie Estensi, il giorno 14 giugno alle ore 10.00 apertura della mostra “Un’idea di India” di Massimo Saretta. Esposizione di immagini fotografiche e alcuni oggetti di antiquariato indianonelle splendide Scuderie Estensi, sino a domenica 28 giugno 2020. L’esposizione trae origine …

Tivoli – “Un’idea di India” mostra fotografica di Massimo Saretta Leggi altro »

Tivoli – Festa della Repubblica a Parco Villa Gregoriana

Per festeggiare assieme a tutto il Paese la Festa della Repubblica e celebrare il tanto sospirato, seppur prudente, ritorno alla normalità, martedì 2 giugno il FAI – Fondo Ambiente Italiano aprirà a contributo libero volontario i suoi Beni – tra cui Parco Villa Gregoriana, Tivoli (RM) – per offrire ai visitatori, in un’occasione così solenne, …

Tivoli – Festa della Repubblica a Parco Villa Gregoriana Leggi altro »

Racconta Koinè: il 4 giugno l’evento di premiazione “a distanza”

Il progetto “L’Atelier Koinè” – selezionato da impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo a contrasto della povertà educativa minorile – ha organizzato, per il 4 giugno, l’evento “a distanza” per la premiazione dei vincitori del concorso letterario “Racconta Koiné”. Una modalità inedita di ritrovarsi, dettata dal periodo di emergenza sanitaria, ma che consentirà …

Racconta Koinè: il 4 giugno l’evento di premiazione “a distanza” Leggi altro »