Economia

TIVOLI – Nathan, via libera alla Lottizzazione di Villa Adriana

Se tecnicamente non è il via libera, altrettanto tecnicamente è una stroncatura delle modalità attraverso le quali fu bloccata sette anni fa. A Tivoli torna a far parlare la Lottizzazione Nathan, il piano urbanistico da più di duemila abitanti a ridosso della Villa dell’Imperatore Adriano proposto dalla “Impreme Spa”, società edilizia del Gruppo dei noti …

TIVOLI – Nathan, via libera alla Lottizzazione di Villa Adriana Leggi altro »

GUIDONIA – Card alimentari, ecco i primi 199 beneficiari

Arrivano i buoni spesa per le famiglie in difficoltà residenti nel Comune di Guidonia Montecelio. Con la determina numero 11 firmata mercoledì 26 gennaio dal dirigente ai Servizi sociali Carola Pasquali e pubblicata oggi sul sito del Comune è stato approvato il primo elenco degli ammessi al Contributo Una Tantum. Si tratta di 199 famiglie che …

GUIDONIA – Card alimentari, ecco i primi 199 beneficiari Leggi altro »

Si vendono più libri

Non ci si crede ma dirlo sono i numeri. Nel 2021 in Italia si è letto di più. O almeno sono stati comprati più libri. Le vendite sono aumentate del quattordici per cento. Con vendite che hanno raggiunto i 1,701 miliardi di euro a prezzo di copertina e 115,6 milioni di copie (18 milioni in …

Si vendono più libri Leggi altro »

Economia nel 2021: crescita al 6,5%

L’economia italiana registra per il quarto trimestre consecutivo una espansione, pari a un +0,6% rispetto ai tre mesi precedenti, seppure a ritmi più moderati. Ma in deciso miglioramento, considerando che nel 2020 c’è stato un crollo di quasi il 9%. L’Istat certifica per il 2021 una crescita del 6,5% nel 2021; per il 2022 l’Istituto …

Economia nel 2021: crescita al 6,5% Leggi altro »

fondo digitale

350 milioni di euro per il Fondo per la Repubblica Digitale

È nato il Fondo per la Repubblica Digitale, per cui sono previsti 350 milioni di euro in 5 anni dalle Fondazioni di origine bancaria al fine di finanziare progetti di accompagnamento della Transizione Digitale. A fronte dei versamenti operati, alle Fondazioni verrà riconosciuto un credito d’imposta, pari al 65% per gli anni 2022 e 2023 …

350 milioni di euro per il Fondo per la Repubblica Digitale Leggi altro »

osservatorio

Inflazione e Covid: e le famiglie non credono nella ripresa

Secondo un’indagine dell’Osservatorio Findomestic di gennaio, realizzato dalla società di credito al consumo del gruppo BNP Paribas in collaborazione con Eumetra, almeno la metà degli italiani non crede nella ripresa ed è molto preoccupata dall’inflazione e dal conseguente continuo rincaro dei prezzi, nonché dall’impennata dei contagi che comunque non accenna a diminuire davvero. Un certo …

Inflazione e Covid: e le famiglie non credono nella ripresa Leggi altro »

Fondo rotativo

Regione Lazio, successo per il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

A soli tre giorni dalla riapertura il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito della Regione Lazio, strumento agevolativo che concede finanziamenti a tasso zero a imprese e liberi professionisti con difficoltà di accesso al credito bancario, ha riscontrato un enorme successo. Sono infatti già 621 le domande protocollate e circa 1.000 quelle in compilazione, per …

Regione Lazio, successo per il Fondo Rotativo per il Piccolo Credito Leggi altro »