Economia

Fondi europei? la Regione e Anci a sostegno degli enti locali

Un programma formativo che offre la possibilità concreta di sfruttare al meglio le opportunità che arrivano dall’Ue, aiutando gli enti territoriali a specializzarsi sui Fondi europei. Per aderire c’è tempo fino al 30 settembre   Questo l’obiettivo del piano di formazione, innovativo e sperimentale, che rafforza la cosiddetta “capacitazione” (capacity building) degli enti territoriali nella …

Fondi europei? la Regione e Anci a sostegno degli enti locali Leggi altro »

Parte Ita … Bye bye Alitalia …

Coi sindacati assolutamente contrari ma col loro potenziale di interdizione ridotto al limite, si annuncia che dal 15 ottobre prenderà il via la nuova compagnia garantendo la discontinuità con Alitalia. La commissione parla di un finanziamento totale di un miliardo trecentocinquanta milioni. Settecento milioni disponibili dal primo anno. La nuova dirigenza quindi non dovrà dare …

Parte Ita … Bye bye Alitalia … Leggi altro »

Regione: “Sviluppo delle rinnovabili sia in armonia con agricoltura”

“Sospese fino al 30 giugno 2022, nelle more della prossima mappatura delle aree idonee e non, le nuove autorizzazioni di impianti di produzione di energia eolica e le nuove installazioni di fotovoltaico posizionato a terra di grandi dimensioni, salvo che si tratti di impianti agrovoltaici che adottino soluzioni integrative con montaggio verticale dei moduli in …

Regione: “Sviluppo delle rinnovabili sia in armonia con agricoltura” Leggi altro »

amministrazioni

Debito delle amministrazioni pubbliche: a maggio aumenta di 6 miliardi rispetto al mese precedente

Nella pubblicazione “Finanza pubblica: fabbisogno e debito”, Banca d’Italia diffonde i dati di maggio 2021 relativi al debito e al fabbisogno delle Amministrazioni pubbliche e alle entrate tributarie contabilizzate nel bilancio dello Stato. Nel periodo indicato, il debito delle amministrazioni pubbliche è aumentato di 6 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.686,8 miliardi. …

Debito delle amministrazioni pubbliche: a maggio aumenta di 6 miliardi rispetto al mese precedente Leggi altro »

parità

Per la prima volta si parla di parità di genere al G20

Occupazione, infrastrutture, istruzione: la parità di genere è protagonista al G20 delle donne, Women 20, che per tre giorni, a Roma, ha messo al centro del dibattito l’importanza dell’argomento. Significative le parole della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, cioè che “al prossimo vertice del G20 non sia io sia l’unica donna del …

Per la prima volta si parla di parità di genere al G20 Leggi altro »

Roma, lo stadio mancato fa tremare Virginia

La telenovela dello stadio dell’AS Roma a Tor di Valle ha avuto vicende alterne che hanno visto l’affare prossimo alla realizzazione e improvvise cadute. Negli ultimi cinque anni si sono divaricate le posizioni nella stessa amministrazione capitolina, prima contraria con l’assessore all’urbanistica Berdini, poi possibiliste, in terza battuta stroncato dalle inchieste giudiziarie che hanno prodotto …

Roma, lo stadio mancato fa tremare Virginia Leggi altro »

UE, piano per il clima

Chi inquina paga di più Si inizia con l’ampliamento del sistema di scambio di quote di emissione (Ets). Si tratta di una misura volta alla produzione di energia elettrica per le industrie manifatturiere. In contempo mettere in campo un vero e proprio mercato della CO² per i trasporti su gomma e gli edifici, dove chi …

UE, piano per il clima Leggi altro »

Libri

Cresce il mercato dei libri in tutti i canali di vendita nei primi 6 mesi dell’anno

Cresce il mercato dei libri nei primi sei mesi dell’anno. Secondo l’analisi dell’ufficio studi dell’Associazione Italiana Editori (Aie) su dati NielsenIQ, nel periodo di riferimento (4 gennaio-20 giugno) sono stati venduti nei canali trade (ovvero nelle librerie, online e fisiche, e nella grande distribuzione, esclusa la scolastica) ben 15 milioni di copie di libri a …

Cresce il mercato dei libri in tutti i canali di vendita nei primi 6 mesi dell’anno Leggi altro »

Europa

Green Deal europeo: l’Europa primo continente a impatto climatico zero

Gli obiettivi del Green Deal europeo sono sempre più concentrati a far diventare l’Europa il primo continente a impatto climatico zero, in cui l’economia sarà moderna, efficiente sotto il profilo delle risorse e competitiva. Lo ha ribadito oggi la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen che rilancia l’idea secondo la quale “è possibile …

Green Deal europeo: l’Europa primo continente a impatto climatico zero Leggi altro »

Subiaco “Bandiera Arancione” Touring Club Italia

Da oggi, 14 luglio 2021, l’ingresso della Città di Subiaco nel prestigioso Touring Club Italia con l’ottenimento della Bandiera Arancione Subiaco ha superato un’approfondita e attenta analisi da parte del Touring Club Italia che verifica oltre 250 indicatori, tra cui la sostenibilità ambientale, l’innovazione tecnologica e sociale apportata al settore turistico. Negli anni sono oltre …

Subiaco “Bandiera Arancione” Touring Club Italia Leggi altro »