Eventi

Castel di Tora (Rieti) -29 settembre – Sagra degli Strigliozzi

Domenica 29 settembre dalle 12.30 in poi a Castel di Tora si terrà il consueto appuntamento con la Sagra degli strigliozzi. In un’ampia area al coperto, sarà distribuito questo originale tipo di pasta lunga realizzata con farina di grano duro e condita con abbondante sugo al pomodoro, insieme ad altre specialità locali. Il tutto in …

Castel di Tora (Rieti) -29 settembre – Sagra degli Strigliozzi Leggi altro »

Gallese (Viterbo) – Sagra della salsiccia e della pastarella di magro

Gallese è un piccolo e caratteristico borgo medievale in provincia di Viterbo a pochi passi da Roma. L’evento permetterà di degustare al meglio la salsiccia e non solo: verrà, infatti, accompagnata da prodotti tipici locali tra cui la pastarella di magro. Molteplici saranno le iniziative e le attrazioni per grandi e piccini a contornare l’apertura …

Gallese (Viterbo) – Sagra della salsiccia e della pastarella di magro Leggi altro »

Ciampino – 27/29 settembre – Con la Sardegna nel cuore

A Ciampino, il 27-28-29 settembre, l’Oratorio della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù in via Pignatelli 3, ospita l’ottava edizione dell’evento “Con la Sardegna nel cuore”. Un fitto calendario di eventi per una manifestazione enogastronomica ricca di artisti, artigianato, folklore, cibo, vino e tradizioni sarde. Sabato e domenica prano e cena tipici sardi. Saranno allestiti …

Ciampino – 27/29 settembre – Con la Sardegna nel cuore Leggi altro »

Fabrica di Roma (Frosinone) -28 settembre- Sagra del Fagiolo Carne

Il fagiolo carne è tra le semenze autoctone in via d’estinzione e a esso è dedicata la sagra di Fabrica di Roma, territorio tra i maggiori produttori. Appuntamento a piazza Duomo per degustare gnocchetti con facioli, facioli e sarsicce, facioli con le cotiche e chili fabrichese. Sabato 28 settembre a cena, domenica solo a pranzo. …

Fabrica di Roma (Frosinone) -28 settembre- Sagra del Fagiolo Carne Leggi altro »

FESTE DELLA BIRRA: Ecco dove

  A Grottaferrata (Rm) Da mercoledì fino a domenica si farà festa in un’area di 6000 mq allestita in piazzale San Nilo. Presso lo stand gastronomico si potranno gustare le specialità locali, oltre a dell’ ottima birra. L’evento è completato da mercatini, animazioni e spettacoli oltre ad un’ area giostre e giochi per i bambini. …

FESTE DELLA BIRRA: Ecco dove Leggi altro »

Sgurgola (Fr) – 27/29 settembre – 66ma Festa dell’uva

Sgurgola, il borgo incastonato nei Lepini, è famoso per la sua tradizionale e storica Festa dell’Uva che quest’anno compierà 66 anni.   Tre giornate piene di festa a fine Settembre, il giorno 27 – 28 e 29 settembre, nata per celebrare la famosa Uva Regina sgurgolana.   Si cena nelle caratteristiche “Fraschette” ( che quest’anno insieme alle …

Sgurgola (Fr) – 27/29 settembre – 66ma Festa dell’uva Leggi altro »

Subiaco – 28 settembre – Festa del tartufo e del cioccolato

Nella splendida cornice della Rocca Abbaziale di Subiaco, due eccellenze gastronomiche si fonderanno per una due giorni di grande fascino, sabato 28 (a pranzo e cena ) e domenica 29 settembre (solo a pranzo). Nelle sale affrescate della Rocca grande protagonista sarà sua maestà il tartufo bianco: i piatti saranno presentati in show cooking e …

Subiaco – 28 settembre – Festa del tartufo e del cioccolato Leggi altro »

Villa Adriana -dal 27 al 29 settembre – Pittula co lu Stennerellu

Dopo il successo delle passate edizioni, nell’ambito del settembre tiburtino, a Villa Adriana torna la sagra dedicata alle fettuccine all’uovo “de na vota” con “ova e farina”, rigorosamente fatte a mano “co lu mattarellu”, così come le facevano le massaie tiburtine che hanno tramandato questa arte fino ad oggi. La sagra della Pittula quest’anno prevede …

Villa Adriana -dal 27 al 29 settembre – Pittula co lu Stennerellu Leggi altro »

La Sagra dell’Uva di Marino dal 4 al 7 ottobre

Torna l’attesissima La Sagra dell’uva di Marino , la festa ricorre ogni prima domenica di ottobre a Marino,  e quest’anno giunge alla sua 95° edizione. L’appuntamento è da venerdì 4 ottobre fino a lunedì 7 ottobre SABATO 5 OTTOBRE (PROGRAMMA COMPLETO qui) Ore  16.00 Piazza Garibaldi VILLAGGIO MEDIEVALE  con duelli cortesi e rappresentazioni d’epoca a …

La Sagra dell’Uva di Marino dal 4 al 7 ottobre Leggi altro »