Eventi

Guidonia: Jules Verne in mostra dal 3 al 22 ottobre

Al Centro Commerciale Tiburtino di Guidonia dal 3 al 22 ottobre un evento da non perdere, un viaggio al centro dell’avventura con “Jules Verne in mostra”
Giochi, realtà virtuale prove di abilità e letture animate
 ingresso gratuito

Velletri – 28/30 settembre – Festa dell’Uva e dei Vini

La 88^ edizione della Festa dell’Uva e dei Vini di Velletri si svolge venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 settembre. Per tutto il fine settimana della festa Velletri sarà pervasa dai profumi del mosto e del vino. Non mancheranno spettacoli, enogastronomia, sport e arte. Si gusteranno prodotti locali e ottimi vini in un’atmosfera di festa.

Parco Egeria Roma – 29/30 settembre – 2° edizione Sagra del Fungo Porcino

Sabato 29 settembre, dalle ore 10 alle ore 23 e Domenica 30 settembre, dalle ore 10 alle ore 18, all’interno della suggestiva e naturale cornice del Parco Egeria (presso la fonte dell’acqua Santa di Roma) in Via dell’Almone,105, ristoratori e cuochi prepareranno un menù a base di Porcini da gustare con primi piatti di pasta fatta a mano, oppure arrosto o solamente come condimento. Chi fosse interessato all’acquisto per poi provarli nella propria cucina, a disposizione tanti porcini freschi negli stand di  aziende agricole di Lariano e di Avezzano.

Cineto Romano – 30 settembre – Sagra delle Sagne di farro

Appuntamento con il gusto domenica 30 settembre, in Piazza San Giovanni:  torna la Sagra delle  tipiche fettuccine con la farina di farro condite con sugo aglio e olio. Intorno alle ore 13.00 inizierà la distribuzione delle “sagne”, con l’apertura di ulteriori stand gastronomici. Il tutto verrà accompagnato da musica dal vivo e tante buone cose da bere. Durante la giornata, ci sarà il raduno delle storiche “500”, che sfileranno per le vie del paese.

Grottaferrata – 26/30 settembre – 1° Festival della Birra e Sagra della Frittella

Da mercoledì 26 a domenica 30 settembre, l’immensa distesa di Piazzale San Nilo a Grottaferrata (RM) ospiterà il 1° Festival della Birra di Grottaferrata. Circa 6.ooo mq dove  fiumi di birra accompagneranno  ottima carne alla brace, arrosticini e tante specialità dei Castelli Romani. Senza dimenticare la sagra della frittella che si terrà nell’ambito del festival.

Castel di Tora – 30 settembre – 23° sagra degli strigliozzi

Domenica 30 settembre 2018, tutto pronto a Castel di Tora per la 23° edizione della Sagra degli strigliozzi. La Sagra partirà alle ore 12,30 con la distribuzione degli Strigliozzi, buona cucina, natura e folclore, a fare da cornice il meraviglioso Lago del Turano.

Monterotondo – 15/16 settembre – L’Eco, Mercatino tra Gusto e Arte

Vi aspettano tantissimi stand di artigianato, enogastronomia, prodotti tipici locali e non, trucca bimbi e spettacoli, corsi e  laboratori sul posto e tante sorprese. Inoltre troverete pittori che esporranno le loro opere dal vivo. In passeggiata a Monterotondo dal 14 al 16 settembre.

Roiate – 15/16 settembre – ” Festa della Birra e 1° Sprint Show Motori Ruggenti”

Birra, motori, divertimento e musica. Questi sono gli ingredienti giusti per la 1ª Festa della Birra, che si svolgerà nel Week end del 15 e 16 Settembre a Roiate,   Piazzale della Libertà. Si comincia Sabato 15 Settembre dalle ore 13.00, con l’apertura dello stand enogastronomico, che proporrà ai visitatori una seri di pietanze adatte alla festa, non mancheranno fiumi di Birra delle migliori case prettamente Bavaresi e Tedesche.

Genzano – 15/16 settembre – Festa del pane casereccio

La Festa del Pane Casareccio di Genzano si svolge da più di 25 anni a settembre e quest’anno vi aspetta sabato 15 e domenica 16. Oltre ai tradizionali mercatini, agli spettacoli e a tutte le attività per i più piccoli, ci sarà la tradizionale Infiorata di Pane, la bruschetta più lunga, visite guidate a Palazzo e Parco Sforza Cesarini, animazione e laboratori per bambini, artisti di strada, spettacoli musicali, forni in piazza con degustazione del pane casareccio e dei prodotti tipici locali, mercatino dell’artigianato e mercato contadino km zero.