Eventi

A Fontana Liri, provincia di Frosinone Sua Maestà il peperoncino

Sabato 9 settembre a partire dalle ore 19 (in caso di pioggia l’evento slitterà alla domenica) la città di Fontana Liri vi aspetta per celebrare sua Maestà il peperoncino presente in ben venti varietà diverse per soddisfare ogni palato.   Per ridurre ancora di più l’impronta ecologica della manifestazione quest’anno, verranno utilizzati piatti, bicchieri e posate in mater-bi (al 100%).Ma la vera novità è questa: per chi porterà da casa piatti e posate riutilizzabili (NON USA E GETTA) un giro di birra lo offre lo staff.

Sperlonga (LT) – 7/10 settembre – Sapori di mare

Degustazioni, laboratori su eccellenze ittiche locali e nazionali, presentazione libri su temi “mare” e “alimentazione”, musica e spettacoli dal vivo. A Sperlonga dal 7 al 10 settembre vi aspetta l’evento Sapori di Mare, la manifestazione dedicata al pesce azzurro , giunta alla sua 14esima edizione. 

Vicovaro – 23/24 settembre – Tra dialetto e antichi sapori

Sabato 23 e Domenica 24 settembre a Vicovaro dalle ore 10 alle ore 20 Un evento da non perdere: la sagra della pagnotta “ESTATE COMUNI: VICOVARO TRA DIALETTO E ANTICHI SAPORI”.

In piazza con una serie di eventi imperdibili:  stand artigianali e enogastronomici: fagioli con le cotiche; salsiccia e cicoria ripassata. Musica popolare e giochi per bambini.

L‘iniziativa è mirata al rilancio della storica “Sagra della Pagnotta“, il tradizionale pane casereccio del territroio. Verranno valorizzati i dialetti, modi di dire, proverbi, soprannomi e tutte prelibatezze enogastronomiche dei prodotti più rappresentativi di vicovaro, come il pane, le ciambelle all’anice e l’olio d’oliva.

Fonte Nuova – 9 settembre – Buskers festival

A Fonte Nuova il festival itinerarnte degli artistiLa manifestazione “FONTE NUOVA BUSKERS FESTIVAL” è promossa dal Comune di Fonte Nuova in collaborazione con le Associazioni AISPATS, ARTE & AMBIENTE, GIRASOLE 2008, FONTE NUOVA in rete. Si svolgerà a Fonte Nuova nella frazione di Tor Lupara lungo un area pedonale sulla via nomentana, tra via boccaccio e via 1° maggio.

Cretone, Palombara – 8/10 settembre – Sagra del Ciammellocco

Una delizia a cui è impossibile resistere. Anzi, quando ne assaggi uno non riesci più a fermarti! E’ il ciammellocco, la ciambella tipica che Cretone celebrerà dall’8 al 10 settembre alla sagra ad esso dedicata. Uova, farina, anice, limone e olio d’oliva della Sabina sono gli ingredienti semplici e genuini con i quali si prepara questa deliziosa combinazione di sapori, che rappresenta un ritorno alle solide tradizioni del passato e agli antichi valori da recuperare.

Anguillara Sabazia – 8/10 settembre – Festa di settembre

Torna la festa di Settembre ad Anguillara Sabazia per la Madonna delle Grazie. L’evento si terrà in Piazza del Molo nei giorni tra l’8 e il 10 settembre. L’evento inizierà il venerdì con la festività religiosa in onore di Maria Ss.ma delle Grazie e San Biagio Ss.mo Patrono, per proseguire poi con i festeggiamenti laici il sabato e la domenica caratterizzati da musica, balli e buon cibo. Il tutto terminerà domenica con i fuochi d’artificio nella bellissima cornice del Lago di Bracciano. Di seguito sarà possibile consultare il programma dettagliato:

Capena – 7/10 settembre – Beer Fest

Dal 7-10 settembre 2017 a Capena Grande rassegna di birre di altissima qualità!  ada accompagnare le deliziose birre musica dal vivo!

Ecco qui i gruppi che si esibiranno in queste quattro serate:
• giovedì 7 settembre: h. 22,30: Live music con “I Bank Robin”
• venerdì 8 Settembre: h. 22,30: Live music con “Sincity tribute band” (AC-DC Cover Band)
• sabato 9 Settembre: h. 22,30: Live music con Assentio (Tributo ai Queen)
• domenica 10 Settembre: h. 22,30: Live music con “Ufo Rock Band”
Street food e buona birra, insomma l’inverno può ancora aspettare!

IL 2/3 settembre – Bunker Soratte di notte

Per finire “al fresco” la più calda estate del secolo non perdetevi l’ edizione 2017 di “Bunker di Notte” appuntamento per il  weekend del  2-3 Settembre.