Eventi

Nazzano – 1/3 settembre – Street festival

II EDIZIONE DEL NAZZANO STREET FESTIVAL ! Dopo il successo dello scorso anno torniamo più carichi che mai! Al Nazzano Street Festival potrete trovare Food Trucker con cibo da strada locale da accompagnare con l’ottima birra artigianale della zona, artisti di strada e spettacoli musicali! Vi aspettiamo numerosi dall’1 al 3 settembre in Località Casaletto!

Rocca Priora – 8/10 settembre – Sagra fungo porcino

Come tutti gli anni a Colle di Fuori, frazione del comune di Rocca Priora ha luogo la Sagra del Fungo Porcino, organizzata dall’associazione Pietro Pericoli. L’evento si terrà nell’ultimo weekend di Agosto e nei primi due di Settembre a Colle di Fuori nel cuore del Parco dei Castelli Romani. 
 

Nepi – 8/10 settembre – NePiccante, festival del peperoncino

Due week end di fuoco con l estivale del peperoncin a Nepi.
Programma: Venerdì 01: Riccardo e Orietta – Karaoke Sabato 02: Sabato Grasso – Disco Music anni 80 Domenica 03: Statale 526 – Tributo a Max Pezzali – 883 Venerdì 08: Cold & Play – Tributo a Cold & Play Sabato 09: Via Tagliamento – Tributo a Renato Zero Domenica 10: I Carosoni – Tributo a Renato Carosone
Sabato 02 Settembre: 1° torneo Nepiccante Mountain Bike settore giovanile.

Arsoli – 2/3 settembre – 55° Sagra della Fagiolina Arsolana

La SAGRA DELLA FAGIOLINA ARSOLANA alla 55ª edizione ripropone per due giorni le semplici ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti locali: “ciciarchiole”, “sagne”, “fagiolina”, “saciccie e braciole de porco”, “pane casaricciu”, “ciammillitti” e dell’ottimo vino. Tutto all’insegna della più tradizione più genuina conservata gelosamente dalla Comunità arsolana.

Sutri (VT) – 2/10 settembre – Sutri la regina di tutti i fagioli

Sutri festeggia la “regina” di tutti i fagioli per due fine settimana – 2/10 settembreDa Carlo Magno ai giorni nostri, il fagiolo di Sutri non intende mollare il suo scettro. Già, il legume tipico del paese in provincia di Viterbo si chiama proprio “regina” e la leggenda vuole che uno dei suoi primi estimatori sia stato proprio il grande condottiero.

Poggio Moiano – 1/3 settembre – Folk Sabina Festival

Una full immersion di tre giorni nella cultura della Sabina, un territorio antico e ricco di storia, tradizioni e consuetudini millenarie. E’ quanto propone, dall’1 al 3 settembre, il “Folk Sabina Festival” di Poggio Moiano, che trasformerà il paese in provincia di Rieti in una grande vetrina delle eccellenze locali. Gastronomia, musica, dialetto, teatro, giochi e balli popolari: uno dei tratti più belli e incontaminati del Lazio sarà “raccontato” in ogni sua possibile sfaccettatura.

Cantalice – 1/3 settembre – Le strengozze

Cantalice festeggia il suo capolavoro: le strengozzeLa storia di un borgo racchiusa in un piatto dagli ingredienti semplici e genuini, proprio come gli abitanti del posto.

Borgo San Martino(LT) – 1/3 settembre – Sagra della salsiccia

L’Associazione Culturale “Borgo San Martino” presenta la 39^ edizione della Sagra con la Salsiccia dal 01 al 03 Settembre 2017. Tre giorni di grande festa dedicata alla salsiccia. Nello stand gastronomico di Borgo San Martino potrete assaggiarla in tutte le maniere, dalla più semplice cotta alla brace, al condimento per i primi. Un ricco programma dei festeggiamenti con un ospite speciale sabato sera: Fiordaliso.
 
 

Riofreddo – 1/2 settembre – In vino Veritas

Venerdì 01 e Sabato 02 SETTEMBRE 2017 torna con la XV edizione la Festa “IN VINO VERITAS” a Riofreddo Il perfetto abbinamento tra ottima cucina, vino e musica d’autorefavorisce da sempre un clima accogliente e suggestivo”.