La città dei monasteri è pronta a svelare le sue radici più profonde. O meglio le rajche, come si dice nel dialetto di Subiaco, che traggono la linfa vitale da tradizioni, musiche, artigianato e gastronomia che accomunano gli abitanti dellalta valle dellAniene. Dal 25 al 27 agosto torna nel centro in provincia di Roma lappuntamento con Rajche, radici in comune, tre imperdibili giorni dedicati alla cultura locale e dialettale tra poesie, stornelli e canti popolari; allombra della Rocca Abbaziale che fu dimora dei Barberini, dei Colonna e di Lucrezia Borgia, i visitatori potranno sentirsi sublacensi per qualche ora nei vicoli e nelle piazzette del paese, fra i più suggestivi del Lazio.