Eventi

il 6 e 7 maggio a Nepi (VT) è tempo di delizie con il pecorino romano e i prodotti della Tuscia

Un prodotto dalle origini antiche almeno quanto la cittadina che lo produce e lo celebra da tempo immemorabile. E’ il Pecorino Romano Dop, che ancora oggi prende vita nelle stesse località dove è nato: le campagne del Lazio. Nel fine settimana del 6 e 7 maggio Nepi, la “città dell’acqua” in provincia di Viterbo, tornerà a festeggiarlo con la 15esima edizione della Sagra dedicata a questo particolare formaggio e ai prodotti tipici della Tuscia.

Fonte Nuova – dal 19 giugno a 28 luglio – Laboratorio di Musica

Da lunedì 19 giugno a venerdì 28 luglio, laboratorio di musica dai 3 ai 13 anni.
50 euro a settimana con pacchetti scontati per più settimane, Promozione “prenota Prima entro il 31 maggio – Sconti Fratelli. Spettacolo per i genitori ogni 2 settimane
Via Monte Gentile 1a, Fonte Nuova per info e prenotazioni 340.5392954
 

Carchitti -13-14 maggio – 40° Sagra delle fragole

A Carchitti, Palestrina arriva per la 40° sagra delle fragole. Due week end in compagnia di questo gustoso frutto. Sabato 6 maggio gli stand apriranno a partire dalle ore 16.
a seguire esibizioni di ballo con Alpre School e Original dance. Alle 21,30 spettacolo musicale con Alpre’s band.

San Gregorio da Sassola – 21 maggio – Sagra degli gnocchi al sugo di pecora

La sagra degli gnocchi è stata rinviata al giorno al giorno 21 maggio 2017
 
San Gregorio da Sassola una giornata dedicata alla buona cucina e alla tradizione. Domenica 21 maggio torna la sagra degli gnocchi al sugo di pecora. Un menù pranzo e cena che prevede  gnocchi al sugo di pecora, pecora alla cacciatora, pane, ciambelle al vino.

Vicovaro – 7 maggio – Sagra delle Pappardelle al Cinghiale

Tutto pronto per domenica 7 maggio a Vicovaro, per la sagra delle Pappardelle al Cinghiale. Un programma che partirà alle ore 8,30 con il mercatino, mentte alle 9,30 sarà possibile visitare gli Eremi di San benedetto con visite guidate. L’apertura degli stand ci sarà alle ore 12,00  e prevede un menù da non perdere: pappardelle al cinghiale, Salsiccia alla brace con fagioli e verdure
 Un bicchiere d’acqua o vino. La giornata sarà allietata con la musica dal vivo

Agosta – 7 maggio – Giornata della prevenzione

Domenica 7 maggio ad Agosta arriva la giornata della prevenzione, appuntamento in piazza San Nicola dalle ore 8,30 alle ore 12 con la misurazione della Glicemia e della pressione arteriosa gratuitamente.
 Il consigliere Rocchi  invita a partecipare alla gioranta dell aprevenzione, ringraziando la Croce Blu di Guidonia per la disponibilità
 
 

Colle di Tora – 30 aprile – Sagra de u’ pizzillu co’ l’erbe

A Colle di Tora, borgo magico arroccato sulle rive del Lago del Turano, torna la sagra dedicata al “pizzillu coll’erbe” una focaccia impastata con farina di grano, sale e un pizzico di bicarbonato, cotta alla brace e accompagnata con la cicoria di campo. A partire dalle 12.30, negli stand gastronomici  il “pizzillu coll’erbe” sarà cotto sulla brace così come vuole la tradizione e servito insieme alle salsicce e a un buon bicchiere di vino rosso. Non mancherà l’intrattenimento musicale con la Colorado Band e in caso di maltempo  l’evento si svolgerà al coperto. 

Roviano – 22 aprile – La musica unisce i popoli

In occasione del gemellaggio con la “banda social di Tione(TN) A Roviano, il complesoo bandistico “Ponte Sull’Aniene”  organizza la 4° edizione  de “la musica Unisce i popoli”. l’appuntamento è per Domenica 22 aprile 2017 Ore 17,30 con sfilata di entrambe le bande per le vie del paese
 e alle ore 18:30 presso la corte del castello Brancaccio Concerto della banda Sociole di Tione Concerto del complesso bandistico Ponte Sull’Aniene.