Eventi

Subiaco – Giovedì 21 dibattito “L’uomo nella biosfera”

Conferenza sui cambiamenti climatici, l’ingegneria dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile. Giovedì 21 maggio alle 18 al centro polifunzionale di Subiaco è in programma il dibattito “L’uomo nella biosfera”. Relatore Gabriele paparo, addetto scientifico dell’ambasciata d’Italia in Argentina.

Nerola -31 maggio – Sagra degli asparagi

IL 31 maggio appuntamento con i sapori tradizionali della Sabina, ad accoglierlo lo splendido borgo medievale di Nerola in tutto il suo splendore.
A partire dalle ore 12 un menù composto da antipasto di pane, olio e fave. Un primo di pasta con asparagi selvatici e un secondo con arrosticini di pecora. 

Montasola (Ri) – 23-24 maggio – Sagra dele fregnacce

Sabato 23 maggio torna la sagra delle fregnaccie di Montesola, un appuntamento con il gusto e il divertimento. A partire dalle ore 17 apertura degli stands gastronomici con  la distribuzione delle fregnacce con parmigiano, pecorino, mentuccia e l’itrresistibile nutella,.

Roma -22/24 maggio – I diti in pasta

I diti in pasta: alimentiamo buone abitudini „
Un week end all’insegna del divertimento quello del 23/24 maggio, presso lo Spazio Giovani Factory di Roma.

Marcellina – Festa dei Butteri e Sagra della coppietta: in concerto i Ciao Rino e l’Orchestraccia

Sarà una “Festa di Maggio” particolare a Marcellina dove si rinnova l’appuntamento con la tradizione ma ci sarà un grande assente. Don Mario Giagnori, storico parroco della chiesa Santa Maria delle Grazie, è a riposo per motivi di salute e la sua è un’assenza che di certo non può passare inosservata nel paese, soprattutto in occasione della festa dedicata alla Madonna della Ginestra con la processione che porta per le vie cittadine la raffigurazione della Madonna delle Grazie. Premessa doverosa per annunciare il programma della 107esima edizione della Festa dedicata alla Madonna della Ginestra e che nei quattro giorni di eventi comprende anche la 28esima sagra della Coppietta.

Lariano – 22/24 maggio – Sagra della bruschetta

La Sagra della bruschetta a Lariano, tre giorni all’insegna dei sapori tradizionali e per riscoprire il gusto dell’ottimo pane.
Artigianato e prodotti tipici di tutte le regioni per passare un week end in allegria.
Tutte e due le serate musica dal vivo,  animazione e intrattenimento per i grandi e  piccini
La manifestazione è ad ingresso gratuito