Eventi

Monterotondo – Venerdì 15 e sabato 16 al Ramarini c’è “Romeo & Giulietta… Paccavano Eccome!”

Dopo lo straordinario successo degli spettacoli con Michele La Ginestra, Roberto Ciufoli e Tiziana Foschi (sempre tutto esaurito) e dopo il tutto esaurito del debutto di dicembre, sono già stati venduti oltre 400 biglietti per “Romeo e Giulietta… Paccavano Eccome!” con i ragazzi della Compagnia Teatrale Un Bacio a Mezzanotte che andrà in scena al Teatro Ramarini venerdì 15 e sabato 16 maggio alle 21.

Tivoli – Domenica 10 a Villa Gregoriana si rivive la storia della Sibilla Tiburtina

Cornice d’eccezione per la rappresentazione teatrale dell’oracolo della Sibilla Tiburtina all’imperatore Augusto. Domenica 10 maggio lo spettacolo a cura del gruppo storico Publio Elio Adriano dell’associazione Villa Adriana Nostra si terrà all’interno di Villa Gregoriana, presso i resti della villa di Manlio Vopisco. Appuntamento alle 10 con un evento dedicato ai turisti e non solo che potranno venire a conoscenza della storia della Sibilla Tiburtina, detta anche Albunea, con l’oracolo predetto al primo imperatore romano.

Domenica 10 maggio in piazza l’azalea per la lotta al cancro

Domenica 10 maggio, torna la festa della Mamma e l’appuntamento consueto con l’Azalea della Ricerca.
Con un contributo di soli 15 euro avrai l’occasione di aiutare la ricerca e contemporaneamente fare un regalo speciale per una persona altrettanto speciale.
I volontari di AIRC ti aspettano in piazza.

Nemi – 9-10 maggio – Borgo DiVino

Sabato 9 e domenica 10 maggio il Comune di Nemi ospiterà la manifestazione Borgo DiVino
Programma: Due giorni dove le 15 cantine locali proporranno degustazioni di circa 50 etichette,  Silvresti, Collepicchioni, De Sanctis, Cavalieri.,, ecc.. Nel centro storico della città potrete trovare gli stand che resteranno aperti dalle 11.30 alle 22 di sabato e dalle 10.30 alle 21 di domenica.

Tivoli – 15 Maggio – Mostra fotografica

Nel calendario delle celebrazioni per il 3230° Natale di Tivoli, l’Accademia del Desco d’Oro propone un bellissimo eventoda non perdere: la 1a edizione di TIVOLI FOTOGRAFIA 2015.
Darà il via alla manifestazione, venerdi 15 maggio ore 17.30, il Fotografo Fausto Podavini, autore emergente nel panorama della Fotografia Italiana, che, durante l’incontro, presenterà anche il suo libro ” MIRELLA una storia di Alzheimer e di amore” , un racconto fatto d’ immagini.
Fino a domenica 17 maggio, presso le Scuderie Estensi sarà possibile ammirare “Street Photography”, una collettiva di 45 autori, curata dal Portale Fotografico Micromosso, dal Circolo Fotografico Fuorifuoco – Valle dell’Aniene, con il patrocinio del Comune di Tivoli, il riconoscimento FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) ed il sostegno del Cenacolo degli Ardenti.
 

Tivoli – Mercoledì 27 alle Scuderie “Quella lunga notte di trincea”

Mercoledì 27 maggio alle 11 presso la sala conferenze delle Scuderie Estensi di Tivoli, un gruppo di allievi del Liceo Classico Amedeo di Savoia di Tivoli presenta la performance “Quella lunga notte di trincea” risultato di un laboratorio meta-teatrale sul tema della Prima Guerra Mondiale.

Roma. Il 9 e il 10 maggio alla scoperta dell’architettura

Sabato 9 e domenica 10 maggio si svolgerà la quarta edizione di Open House Roma, l’appuntamento annuale che in un solo weekend consente la visita gratuita in oltre cento edifici romani importanti per la loro architettura e storia e partecipare ai numerosi eventi in programma.
Open House è un grande evento di architettura organizzato dall’associazione no profit Open City Roma, con l’intento di promuovere il nostro patrimonio architettonico in grado di trasformare la città in un auditorium di se stessa.

Roma – 8/10 maggio – International Tatoo Expo

Un appuntamento da non perdere per gli appassionati dei tatuaggi
Da venerdì 8 a domenica 10 maggio si svolgerà l’International Tattoo Expo Roma 2015 al Palazzo dei Congressi di Roma.L’evento di caratura mondiale giunto alla sua 16° edizione ha come protagonisti oltre 400 tra i migliori artisti provenienti da ogni parte, dall’Argentina alla Cina, dal Brasile agli Stati Uniti, dall’Italia al Giappone. Un meltin pot di lingue e di colori accumunati da un’unica grande passione: l’arte del tatuaggio.