Politica

FIANO ROMANO – Come risparmiare sulle bollette, secondo il senatore pentastellato Girotto

Risparmiare sulle bollette si può. Così afferma il Senatore pentastellato Gianni Pietro Girotto, riferendosi alle  Comunità Energetiche e di Economia Circolare. Ne parlerà giovedì 23 settembre alle ore 18:00 in Piazzale Cairoli con la candidata sindaco Solidea Scarafoni. Comunità di consumatori costituite da cittadini, imprese o enti pubblici che producono in casa energia elettrica da …

FIANO ROMANO – Come risparmiare sulle bollette, secondo il senatore pentastellato Girotto Leggi altro »

Elezioni da record a Roma

Elezioni amministrative alle porte a Roma. Il 3 e  il 4 ottobre più di 2 milioni di romani voteranno per eleggere sindaco e Assemblea Capitolina composta da 48 consiglieri. In contemporanea si voterà anche per Presidenti dei 15 Municipi e relativi Consigli. Nel collegio di Primavalle anche per le suppletive. Elezioni da record: saranno 22 …

Elezioni da record a Roma Leggi altro »

Elezioni, Nella Valle dell’Aniene la carica dei forestieri

Raccolgono le segnalazioni dei cittadini, e in nome della legalità, poi bersagliano le amministrazioni comunali contestando giardini sporchi, campi incolti, la raccolta dei rifiuti trascurata, ma anche sospetti inciuci. E’ partito dalla Valle dell’Aniene il tentativo di conquista politico di Italia dei diritti, un movimento ideato qualche anno fa dal giornalista di Ostia Antonello De …

Elezioni, Nella Valle dell’Aniene la carica dei forestieri Leggi altro »

Elezioni a Marcellina, discusso il ricorso di Placidi

Restano tre per ora i candidati alla poltrona da sindaco a Marcellina: Alessandro Lundini, Pietro Nicotera e Aldo Valeriani. Il tribunale civile di Tivoli a giorni dovrebbe decidere sul ricorso presentato da Cesare Placidi ritenuto incandidabile per un lievissimo guaio giudiziario nell’esercizio di sindaco di 25 anni fa, una condanna a nove mesi per abuso …

Elezioni a Marcellina, discusso il ricorso di Placidi Leggi altro »

“L’esclusione ingiusta e paradossale”

Il ricorso per il caso Placidi era inevitabile. Ad occuparsene l’avvocato Fabio Frattini del foro di Tivoli. “Il ricorso al tribunale civile e non al Tar”, premette il legale, “ha una motivazione precisa: consideriamo che in questa vicenda sia stato leso un diritto soggettivo e non un interesse legittimo. Ora aspettiamo la decisione”. “Di fatto …

“L’esclusione ingiusta e paradossale” Leggi altro »

Green pass: al via il referendum per l’abrogazione

Discriminazione Al via la campagna referendaria contro il Green pass. Incoraggiati dalla possibilità di raccogliere anche online le 500 mila firme necessarie, i promotori provano a smantellare la normativa che ha introdotto il lasciapassare sanitario. L’intento è chiaro e lo è ancor più la motivazione, come si legge sul sito referendumnogreenpass.it dove è appunto possibile …

Green pass: al via il referendum per l’abrogazione Leggi altro »

Riscatto leggero sulle aree 167, il Comune di Tivoli si adeguerà

  Il Comune di Tivoli si adeguerà al nuovo decreto che favorisce il riscatto più leggero sulle aree 167. I prezzi per l’affrancazione degli immobili saranno rimodulati secondo legge: per immobili fino a 125 metri quadri di superficie catastale 5.000 euro massimo e per gli immobili oltre i 125 il doppio, ossia 10.000 euro. Lo …

Riscatto leggero sulle aree 167, il Comune di Tivoli si adeguerà Leggi altro »

GUIDONIA - Bilancio, l’opposizione prova a bloccare la seduta

Secondo loro, la norma parla chiaro: la seduta di seconda convocazione è legittimamente convocata solo laddove la seduta di prima convocazione sia andata deserta. Ma secondo i rappresentanti dell’opposizione in consiglio comunale a Guidonia Montecelio, in questo caso non sarebbero andate così. Per questo oggi, venerdì 17 settembre in nove hanno diffidato il Presidente del …

GUIDONIA - Bilancio, l’opposizione prova a bloccare la seduta Leggi altro »

SONDAGGIO TIBURNO – ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2021

Su quali attività dovrà concentrarsi la futura amministrazione comunale? (Indicare massimo 3 scelte) Diritti civili Organizzazione eventi Politiche Sportive Promozione attività culturali Lavoro Sicurezza Scuola, sanità, famiglia Ambiente Strade Trasporto pubblico Rilancio imprese e commercio Ricerca e innovazione Altro Non so Guarda Risultati  Loading ...