Salute

Aritmie cardiache, nasce a Guidonia un Centro dedicato

Nasce il primo centro specializzato nella prevenzione e cura delle Aritmie a Guidonia e a capitanarlo ci sarà il Dott. Pietro Rossi, stimato cardiologo esperto in Aritmologia ed operante presso il prestigioso Ospedale Fatebenefratelli di Roma, sito in via di Ponte Quattro Capi 39, Isola Tiberina.

Gennaio 2017 al via la stagione dell’influenza, ecco 10 consigli utili

E’ iniziata ufficialmente la stagione dell’influenza e raggiungerà il suo picco verso fine gennaio.
Quest’anno sono due i virus responsabili dell’infezione l’A Hong Kong (H3N2) e il B Brisbane. Medesimi i sintomi, che compaiono tra i primo e il quarto giorno successivo al contagio: febbre, mal di testa, disturbi gastrointestinali, tosse, raffreddore, dolori muscolari.  Mloto a rischio sono gli anziani, a cui il vaccino viene offerto gratuitamente

Guidonia: Test Celiachia a prezzi agevolati fino al 31 gennaio al LAG Lifebrain

Si stima che ci siano circa 600.000 celiaci, ma di questi solamente 100.000 sono diagnosticati. Infatti, 5 celiaci su 6 non sanno di esserlo pur soffrendo di alcuni sintomi della celiachia.
“Siamo di fronte a un vero esercito di persone che ignorano di essere celiache – spiega Stefania Federici, Direttore Sanitario del Laboratorio Analisi Guidonia – Gruppo Lifebrain, e che continuano ad assumere cibi potenzialmente dannosi per l’organismo”.

Seguire il ritmo biologico e mangiare quello che la stagione ci offre: ecco la spesa di novembre

Quello di novembre è il mese in cui l’autunno ci regala odori e sapori forti e decisi.  E’ risaputo che per la nostra salute, mangiare frutta e verdura di stagione porta a rispettare l’armonia tra uomo e ambiente. Seguire il ritmo biologico, andando pari passo alla stagionalità dei cibi, significa anche rispettare l’ambiente e l’economia. Ecco alcuni degli alimenti che in questi mesi non potranno mancare sulle vostre tavoleper affrontare al meglio il temuto inverno.

Salute – Allarme sigarette per i giovani italiani: siamo primi in Europa

Gli studenti del Belpaese sono primi in Europa per uso e consumo di sigarette a scuola. Nessuno, tra i coetanei degli altri Stati membri dell’Ue, fuma così tanto.  Se complessivamente il 54% degli adolescenti europei non ha mai acceso una sigaretta, il 37% di quelli italiani è considerato uno smoker abituale. Lo rileva il rapporto del Progetto europeo di indagini sull’uso di alcol, droga e sostanze psicoattive nelle scuole (Espad), diffuso in questi giorni, sulla base di una   ricerca che  ha coinvolto   36nazioni  per un totale di 96.043 ragazzi intervistati. 

Intolleranze Alimentari: 109 alimenti analizzati per stare meglio, a tavola e non solo

Gonfiore addominale, mal di testa, nausea, sovrappeso, potrebbero essere i sintomi di un’intolleranza alimentare. Secondo dati ISTAT le reazioni avverse al cibo rappresentano il 9.9% delle malattie più diffuse e uno studio effettuato sulle abitudini alimentari mostra che ben il 66% dei consumatori italiani dichiara di essere attento a quanto mangia sia per scelta personale sia perché intollerante.

Le cinque regole per affrontare al meglio l’inserimento al nido

L’inserimento al nido è per la famiglia un momento particolarmente atteso, temuto e idealizzato, nel bene e nel male. La ragione sta nel distacco e nei contrasti di emozioni che questo comporta. Si lascia un territorio conosciuto per entrare in uno nuovo, che entusiasma e spaventa allo stesso tempo. Come sottolineano gli esperti, l’ambientamento al nido e alla scuola materna è innanzitutto un percorso parallelo del bambino e del genitore: quest’ultimo provvederà a incoraggiare e sostenere il bambino nel suo approccio alla novità, e il bambino rimanderà al genitore gli effetti di questa esperienza mettendo in atto e mostrando le competenze relazionali che già possiede e in questo modo lo rassicurerà.  Vediamo più in dettaglio qualche consiglio utile:

Salute in viaggio. Ecco il kit da mettere in valigia

Una piccola farmacia da viaggio è l’ideale per risolvere in fretta lievi malesseri che potrebbero compromettere la nostra vacanza, specie se ci troviamo lontano centinaia di chilometri dalla nostra città. Vi suggeriamo un kit con medicinali ed efficaci rimedi naturali