Food & Wine

La zucca: ecco le virtù dell’ortaggio autunnale per eccellenza

La zucca, col suo allegro color arancione e il suo sapore dolce e vellutato, è la regina degli ortaggi d’autunno ed è un vero toccasana per il nostro organismo: ha tanti nutrienti e poche calorie (contiene solo 26 calorie per 100 grammi). E’ consigliata anche ai diabetici e nelle diete ipocaloriche grazie al suo ridotto …

La zucca: ecco le virtù dell’ortaggio autunnale per eccellenza Leggi altro »

Cosa cucino stasera? Riso Venere con verdure croccanti

La domanda pomeridiana di molti è sicuramente “Cosa cucino stasera?” Specialmente quando si esce tardi da lavoro a volte pensare anche alla cena diventa stressante. Ecco una serie di ricette dedicate a voi Stasera Risotto venere con verdure croccanti! Una ricetta scenografica e facile da preparare. Ingredienti (per 4 persone) circa 400 g riso venere, …

Cosa cucino stasera? Riso Venere con verdure croccanti Leggi altro »

Cosa Cucino Stasera? Focaccia con crema di pistacchio e mortadella

INGREDIENTI: -300 gr di farina 00; -30 gr di lievito di birra; -1 pizzico di sale e zucchero; – olio extravergine d'oliva q.b. -1 manciata di sale grosso; – mortadella, quantità a proprio gusto; – Crema di pistacchio a proprio gusto. VIA CON LA RICETTA!!! Si inizia con l’impastare la focaccia. Si mescola con la …

Cosa Cucino Stasera? Focaccia con crema di pistacchio e mortadella Leggi altro »

Cosa Cucino per cena? Cotoletta di vitello con pesche in agrodolce

Una ricetta fresca, facile e sicuramente nostalgica dell’estate appena trascorsa. Circa 20 minuti di preparazione, ed ecco qua la cena è servita! Ingredienti 4 fettine di lombata di vitello con l’osso 2 uova – sale grosso – pepe nero – pangrattato  – olio di semi di arachide – 4 pesche in agrodolce tagliate a spicchi …

Cosa Cucino per cena? Cotoletta di vitello con pesche in agrodolce Leggi altro »

Spaghetti con le telline da chef, ecco la ricetta di “Igloo del sapore”

 
 
 
 
 
 
 
Dalle dolcezze per la prima colazione (cornetti semplici e farciti, bombe, ciambelle americane) agli ingredienti per pietanze prelibate, passando per i piatti pronti e gli sfizi che possono dare colore e sapore anche ad apericene e rinfreschi a buffet. L’Igloo del Sapore, il nuovo negozio di surgelati di Fonte Nuovasoddisfa anche il palato più esigente con un assortimento completo di prodotti sfusi e confezionati: pesce, carne, panati, verdure semplici e pastellate, fritti di ogni tipo e tante ricette già pronte per cucinare con gusto in una manciata di minuti! Laura e Andrea  ogni settimana ci proporanno  una ricetta facile da provare nel week-end!

Cucina d’estate “La nostra amicizia è l’ingrediente magico di ogni ricetta”

L’estate è la stagione perfetta per una cena all’aperto tra amici, Fabiana e Luisa del Pub Birreria Falù ci hanno svelato qualche “chicca” per organizzare un barbecue a regola d’arte.  
 
2 CONSIGLI PER UNA CARNE SEMPRE TENERA:• LA MARINATURA è un trucco per esaltare il gusto della carne. Per le costolette di maiale Texas, ad esempio, le nostre amiche preparano  una speciale marinatura con sale, zucchero di canna, paprika dolce, peperoncino in polvere , aglio in polvere, pepe nero macinato, cumino e salsa barbecue (tempo di riposo in frigo: 12 ore). 

Legumi nella dieta estiva? Ecco come mangiarli

Spesso i legumi d’estate vengono dimenticati. Forse perché mentalmente ci rimandano alle zuppe calde invernali. In realtà esistono tanti modi e tante ricette per creare piatti gustosi da consumare anche in estate senza fare a meno delle preziose virtù di questi alimenti. I legumi sono ricchi di vitamina B1 ed oligoelementi quali potassio, calcio, ferro e selenio; micronutrienti preziosi per il corretto funzionamento degli enzimi responsabili della maggior parte delle reazioni metaboliche dell’organismo, nonché antiossidanti per prevenire l’invecchiamento cellulare.