Società

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔3#1

  𝑵𝒆𝒘𝒔: vendemmia 2023 la peggiore degli ultimi 40 anni; la Nasa in aiuto ai viticoltori californiani; l’asta dell’anno a Hong Kong, vini per un valore stimato di 50 milioni di dollari. Roberto Colaluca, sommelier di @winego_shop ci racconta il metodo classico rosè di @faustozazzara in #abruzzo.  𝑬𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊: 7-15 ottobre @milanowineweekofficial, 8 ottobre, Spazionovecento Eur, …

𝑻𝒈𝑾𝒊𝒏𝒆 𝒔3#1 Leggi altro »

LICENZA – Domenica 8 ottobre torna la Sagra delle Sagne al farro

Piatti stracolmi di sagne con pomodoretto fresco e sugo al peperoncino. Non è una pietanza qualsiasi, ma la specialità di Licenza, che abbinata alla tradizione millenaria del farro, diventa quasi divina. Una prelibatezza gastronomica degna di una sagra. Domenica 8 ottobre se ne festeggia la XXXII edizione dal nome la Sagra “elle sagne ‘e farre”. …

LICENZA – Domenica 8 ottobre torna la Sagra delle Sagne al farro Leggi altro »

Civitella San Paolo, si torna nel Medioevo con La Barcana 2023

A Civitella San Paolo tutto è pronto per uno degli appuntamenti più attesi ed entusiasmanti dell’anno. Oggi e domani, sabato 7 e domenica 8 ottobre, Civitella San Paolo torna ad essere Civitas de Colonis, vivace borgo collinare affacciato sul Tevere. La tradizionale Festa Medievale della Barcana, con giocolieri, antichi mestieri, danzatrici, falconieri, musici, tamburi, armigeri …

Civitella San Paolo, si torna nel Medioevo con La Barcana 2023 Leggi altro »

Acquacotta e gnocchetti alla coda de soreca: a Castel San Pietro il Pranzo nel Borgo

Castel San Pietro Romano – set di Pane Amore e Fantasia – propone, per domenica 8 ottobre, dalle 11 alle 19, il Pranzo nel Borgo, con rappresentazione della vendemmia e dei lavori di un tempo. Stand aperti dalle 13 nel centro storico: si pranza esclusivamente con prodotti tipici locali, dall’antipasto fino ai dolci tipici. Dalle …

Acquacotta e gnocchetti alla coda de soreca: a Castel San Pietro il Pranzo nel Borgo Leggi altro »

Canterano a tutto tartufo: la Sagra durerà due week end

Tartufo protagonista a Canterano. Il piccolo borgo nell’alta Valle dell’Aniene per due week end – il 7 e 8 ottobre, e il 14 e 15 – ospita la 10° edizione della Sagra del Tartufo, organizzata dall’associazione La Murritana, i cui proventi andranno ad associazioni benefiche e anche per realizzare delle migliorie per il paese, come …

Canterano a tutto tartufo: la Sagra durerà due week end Leggi altro »

Sagre d’autunno: sagne, tartufo, vino e tanta birra

Ottobre col sole permette di godere appieno le Sagre e le Feste che il territorio offre. Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre in ogni borgo o città un appuntamento allettante, tra buon cibo e musica. Gli eventi selezionati da Tiburno.tv A Tivoli il Beer Festival Da giovedì 5 a domenica 8 ottobre, Tivoli ospita la seconda …

Sagre d’autunno: sagne, tartufo, vino e tanta birra Leggi altro »

A Bellegra la Sagra delle Tacchie coi funghi porcini

Per due weekend consecutivi – sabato 30 settembre e domenica primo ottobre 1 ottobre ed ancora sabato 7 e domenica 8 ottobre- a Bellegra, splendido borgo di 2.600 abitanti nell’alta Valle dell’Aniene, si celebra la XV “Sagra delle tacchie ai funghi porcini”. Organizzata dalla Pro Loco di Bellegra, la Sagra celebra due prodotti gustosi e …

A Bellegra la Sagra delle Tacchie coi funghi porcini Leggi altro »

More, vino e pasta e fagioli: guida alle Sagre e alle feste del week end

Settembre si avvia a salutare ma l’estate sembra non finire: a rallegrare borghi e quartieri sagre e feste tra cibo genuino e ballate in piazza fino a tarda notte. La scelta è varia e per tutti i gusti. A Capranica la Sagra delle more A Capranica Prenestina torna la 7° edizione della Sagra delle More, …

More, vino e pasta e fagioli: guida alle Sagre e alle feste del week end Leggi altro »

A Pisoniano corsa tra i boschi e poi Sagra dei rigatoni

Il 15 ottobre 2023 a Pisoniano, piccolo borgo 45 km ad est di Roma, sarà un domenica speciale. L’Associazione Vicus Pisonis promuove infatti la seconda edizione della gara di trail running “Corri a Pisoniano”. La gara verrà riproposta dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno. Il trail running è una disciplina che della corsa …

A Pisoniano corsa tra i boschi e poi Sagra dei rigatoni Leggi altro »

31 anni di polenta: a Saracinesco torna la storica sagra

A Saracinesco è storica la Sagra della Polenta, che vede le sue origini risalire al 29 settembre 1991, giorno dedicato a San Michele Arcangelo, patrono del paese, e festeggiata, per tradizione, l’ultima domenica di settembre. Ovviamente, anche quest’anno non poteva mancare l’appuntamento: la sagra, infatti, si svolgerà domenica 24 settembre in piazza Roma, quando, dalle …

31 anni di polenta: a Saracinesco torna la storica sagra Leggi altro »