Eventi

Mercoledì 18 Paolo Benvegnù in concerto al Blackout

Il cantautore Paolo Benvegnù è in scena mercoledì 18 marzo alle 22 al Blackout di Roma per presentare il suo disco Earth Hotel. Per Benvegnù, ex leader degli Scisma, Earth Hotel è il quarto lavoro solista, ed ha ricevuto già numerosi riconoscimenti tra cui Miglior Disco del 2014 dagli ascoltatori di King Kong, trasmissione di Radio 1 condotta da Silvia Boschero e il premio Pivi- Premio Italiano Video Indipendente – nella categoria “Miglior fotografia” per il video “Una nuova innocenza”, primo estratto del disco.

Roccantica(RI) – 22 marzo – 43° Sagra del Frittello

Con S.Giuseppe, a Roccantica, torna la sagra del Frittello, giunta ormai alla 43° edizione. La sagra negli anni è diventata un punto di riferimento gastronomico grazie agli squisiti “Frittelli” che  vanno a valorizzare i prodotti tipici del luogo: olio extra vergine di oliva e vino, e ci fa gustare gli squi In questa giornata verranno allestite le botteghe dell’arte:Ferro Battuto, Cestaio, Sculture su legno Sartoria Medievale ecc.. ma soprattutto le botteghe del vetro che incanetranno con le esposizioni di oggetti lavorati con molteplici tecniche.

Nazzano – 29 marzo -Sagra degli gnocchi

Torna la primavera e con lei la consueta Sagra degli gnocchi giunta alla dodicesima edizione. Domenica 29 marzo, non fatevi mancare una bellissima giornata all’aperto, gustando cibo genuino, gli gnocchi sono fatti esclusivamente a mano!
La manifestazione si svolgerà solo per il pranzo, l’apertura degli stands è prevista per le ore 12:30 circa.
Dopo del buon cibo, suggeriamo una passeggiata per le vie del paese e una visita alla riserva tevere-farfa incantevole e suggestivo in questio periodo.
 

Roma -14/27 marzo – Dietro la maschera

Il 14 marzo avrà inizio l’esposizione artistica “Dietro la maschera”, in questi giorni si potranno ammirare opere che conterranno messaggi velati, ma con una capacità espressiva di grande impatto.
 
 
GLI ARTISTI PARTECIPANTI:
Silvia Amici, Mirella Bastelli, Iginia Bianchi, Ercole Bolognesi, Anna Boschini, Paola Boschini, Giorgia Botticelli, Maurizio Campitelli, Donatella Capalvo, Raffaella Capannolo, Stefania Catenacci, Giovanna Crudele, Patrizio de Magistris, Angelo De Maio, Giuseppe Dente, Ombretta Falchi, Roberto Fantini, Marco Fratarcangeli, Silvia Greco, Stefania Malka Hepeisen, Robert Kuzbinski, Francesca Licchelli, Marianna Mariotti, Angela Marotta, Roberto Mazzeo, Lilly Nardi, Stefania Nicolini, Ada Nori, Stefania Panelli, Tommaso Pensa, Ivano Petrucci, Barbara Profili, Gianni Raineri, Mirella Rossomando, Nicola Rummo, Seham Salem, Fabrizia Sgarra, Antonio Sinisi, Gabriella Tirincanti, Jean Pierre Villani

Veroli – Domenica 15 marzo la Sagra delle crespelle

Anche quest’anno appuntamento fisso per gli amanti della tradizione e del folklore ciociaro a Veroli un comune della provincia di Frosinone di poco più di ventimila abitanti. Il 15 marzo si svolgerà la 51° edizione della Sagra delle Crespelle.
Un evento non solo gastronomico, ma un tuffo memorabile nel passato e nella tradizione ciociara. Nel corso della giornata infatti sfileranno i tipici carri delle contrade e alcune rappresentazioni storiche.

Torna il RistoTrekking ai Castelli Romani, gusto e natura a “sei zampe”

Domenica 15 marzo, primo appuntamento dell’anno con il Risto Trekking, iniziativa promossa da CastelliExperience. Si tratta di una escursione tra le bellezze dei Castelli Romani, il tutto accompagnato da deliziose degustazioni di prodotti tipici locali, anche per i vegetariani, in compagnia del propio amico a “quattro zampe”.

Montecelio – Al teatro Vittori “Kasanova” da domenica 15 a martedì 17

Sarà in scena tre giorni lo spettacolo “Kasanova – L’amante delle donne” al teatro comunale Dario Vittori di Montecelio da domenica 15 a martedì 17 marzo.Spettacolo con testo di Giò di Colore in programma nell’ambito della rassegna Teatrosincrasia a cura del gruppo teatrale “I ricercati”.Per prenotazioni: 366.6249869

Fonte Nuova – Martedì 10 “Attrazioni lunari” in parrocchia

Si parlerà di scienza ed in particolare di “Attrazioni lunari” nell’incontro in programma martedì 10 marzo alle 18.30 nella sala parrocchiale di Tor Lupara a Fonte Nuova.Una conferenza di astronomia che vedrà la partecipazione di don Vito Gomelino, parroco della chiesa Gesù Maestro, di Antonella Avagnano, storica dell’arte presso l’Upe e dell’astronomo Luigi Pulone.

Tivoli – Lunedì 9 al Giuseppetti “Una famiglia quasi perfetta”

Carlo Buccirosso porta a Tivoli lo spettacolo “Una famiglia quasi perfetta”. Appuntamento al Giuseppetti lunedì 9 marzo. Attore della grande tradizione napoletana, capace di regalare momenti indimenticabili. Fra i tanti film nei quali è impossibile non ricordarlo per l’efficacia delle sue interpretazioni: “Il divo” e “La grande bellezza” di Sorrentino.

Marcellina 7/8 e 15 marzo – 20 anni di Vetrina della Danza con CPD

Vetrina della Danza ha raggiunto la sua ventesima edizione!
Lo storico evento, organizzato dalla dinamica associazione Centro Promozione Danza diretta da Yang Yu Lin, consiste in una rassegna di danza che si svolge ogni anno al Teatro Giuseppetti di Tivoli e in interessanti iniziative correlate. Nata con l’obiettivo di dare visibilità al lavoro delle scuole di danza del territorio della Valle dell’Aniene, della Bassa Sabina e della vicina capitale, con particolare attenzione alla formazione degli allievi e l’aggiornamento degli insegnanti, la manifestazione ha visto nel corso degli anni la partecipazione di stimati artisti e personalità del mondo della danza, quali primi ballerini di enti lirici, coreografi, etoiles internazionali e importanti compagnie di danza.
Vetrina della Danza è ormai diventata un appuntamento di rilievo che, pur mantenendo la sua vocazione territoriale, non ha più alcun limite geografico, come testimonia l’adesione delle scuole di danza provenienti da tutta la regione che, per poter essere accolte nella ventesima edizione 2015, ha costretto gli organizzatori a programmare due spettacoli nello stesso giorno.
La rassegna si svolgerà domenica 15 marzo come sempre al Giuseppetti di Tivoli e sarà articolata nello spettacolo pomeridiano delle ore 17:00 e serale alle ore 21:00.
Arricchiranno entrambi gli spettacoli i danzatori-performer della Shape Company diretta da Marco Stramacci con esibizioni di Acrobalance Dance, un’interessante e suggestiva arte performativa che utilizza tecniche circensi e di danza contemporanea, ospitata per la prima volta a Vetrina della Danza.