Fonte Nuova – Premio poesia, cerimonia conclusiva martedì 24 al Nomentana Hospital
Si è riunita giovedì scorso al Nomentana Hospital la commissione del terzo Concorso di Poesia riservato alle scuole.
Si è riunita giovedì scorso al Nomentana Hospital la commissione del terzo Concorso di Poesia riservato alle scuole.
C’è un edificio abbandonato all’interno della Riserva Naturale Marcigliana, quell’area protetta tra Roma, Fonte Nuova, Mentana e Monterotondo, stretta dalla Salaria da una parte e la Nomentana dall’altra. Un edificio spettrale alla vista e inquietante una volta che lo si esplora con la consapevolezza che fino a qualche anno fa ha ospitato un manicomio prima ed un orfanotrofio poi.
Tiburno.tv offre un reportage firmato da Giorgio Moscatelli che ha visitato un luogo dalle mille suggestioni.
Anche il Comune di Fonte Nuova aderisce all’iniziativa “Accendi la mente-spegni i pregiudizi”. Questo lo slogan scelto quest’anno per la campagna di sensibilizzazione nazionale promossa dall’Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar) del dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con Anci e ministero della Pubblica istruzione.
Alcuni manifesti del Movimento 5 Stelle sono stati affissi su muri e bacheche andando a coprire gli annunci funebri. Occupazioni di spazi che non sono passate inosservate tanto che ne è subito sorta una polemica indirizzata ai responsabili locali del Movimento.
“Il paradosso è che aziende, commercianti e artigiani cercano giovani con esperienza lavorativa, ma pochi sono quelli che concedono loro di farla. Si tratta di una dimensione pedagogica di vitale importanza per la crescita e la formazione individuale che ha una positiva ricaduta sulla dimensione sociale, e porta alla comprensione e attuazione della corresponsabilità nella realizzazione del vero progresso”. Così Don Rocco Gazzaneo, spiega l’iniziativa Borse Lavoro, avviata presso il Comune di Fonte Nuova, in tandem con la Caritas diocesana di Sabina Poggio Mirteto. (foto di repertorio)
Quest’anno la festa del Sacro Cuore si rifarà. Dopo l’anno di stop causa crisi, il parroco don Vito Gomelino ha delegato l’Ansi di Fonte Nuova (Associazione nazionale sott’ufficiali d’Italia) per la costituzione di un nuovo comitato festeggiamenti Sacro Cuore, chiedendo di coinvolgere “quanto più possibile” tutte le associazioni che operano nel territorio della parrocchia Gesù Maestro.
Otto Borse lavoro attivate da Comune di Fonte Nuova e Caritas. Questa mattina, martedì 10 marzo, presso la sala consiliare del Comune, si è tenuta la riunione tra gli operatori sociali che si sono resi disponibili ed alcuni utenti degli assistenti sociali per l’organizzazione delle Borse lavoro.
Su ogni sedia una donna, una lavoratrice, una madre: tutte pronte a confrontarsi sulle problematiche della realtà sociale e culturale del territorio di Fonte Nuova.
Si è avvicinato a bordo della sua automobile ad una donna che passeggiava a piedi, ha allungato la mano per strapparle la borsetta e fuggendo l’ha trascinata a terra per diversi metri. L’autore dello scippo un 50enne romano rintracciato dalla Polizia a Fonte Nuova dove era già sottoposto all’obbligo di firma.
Cambia la tessera per il prelievo dell’acqua dal distributore in piazza delle Rose. Da lunedì 9 marzo sarà possibile sostituire la vecchia card con quella nuova. Per effettuare il cambio basta recarsi negli uffici della segreteria del sindaco in via Machiavelli 1, a Fonte Nuova, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15 ed il lunedì e giovedì fino alle 18.