Villalba – La scuola trema, alunni evacuati
Erano entrati a scuola per iniziare la settimana gli alunni dell’istituto comprensivo “Alberto Manzi” di Villalba ma poi le pareti hanno iniziato a tremare e la scuola è stata evacuata.
Erano entrati a scuola per iniziare la settimana gli alunni dell’istituto comprensivo “Alberto Manzi” di Villalba ma poi le pareti hanno iniziato a tremare e la scuola è stata evacuata.
Torniamo, purtroppo, a parlare della situazione di via Trieste a Villalba. La settimana scorsa, alcuni lettori, ci avevano segnalato una situazione di degrado e incuria, relativa all’abbandono selvaggio di rifiuti e di buste dell’immondizia, ad opera di chi lì nemmeno vive.
Lo scorso giugno a Guidonia risultava aperta solo la biblioteca in via Moris mentre quelle di Montecelio, Setteville e Villalba erano (e restano) chiuse. Qui, in un video, avevamo raccolto le opinioni degli studenti e da quel giorno poco è cambiato.
Giovanna Ammaturo, Capogruppo della Lista Noi Con Salvini, Consigliere Comunale, interroga l’Amministrazione di Barbet sui progetti di opere pubbliche come: il raddoppio della ferrovia , il verde pubblico attrezzato a Colle Fiorito, il nuovo Palazzo Comunale, il nuovo stadio, la nuova stazione ferroviaria.
Claudio Zarro, presidente della commissione attività produttive, ha un obiettivo chiave: “Ricreare il rapporto reciso con tutti i commercianti del territorio” e proprio oggi ha annunciato un’assemblea, per proseguire su questo cammino, prevista per il prossimo 11 ottobre al Teatro Imperiale.
CasaPound Tivoli si è armata di attrezzi “Per iniziare un percorso di riqualificazione del territorio”, è quanto spiega Federico Rapini, 26enne tiburtino e studente della Facoltà di Storia a Tor Vergata.
Le autorità mantengono al momento il massimo riserbo su quanto accaduto stanotte. Le prime indiscrezioni, diffuse stamattina da un media nazionale, raccontavano di uno stupro di gruppo e di una denuncia della donna che avrebbe asserito di essere stata imbavagliata e violentata in casa sua.
L’argomento del pasto da casa, nelle scuole facenti parte del territorio di Guidonia, continua a far discutere le famiglie.
Una domenica all’insegna dello stare insieme e del bene comune quella ha visto uniti la parrocchia San Giuseppe Artigiano di Villanova e i gruppi giovanili di zona per un fine molto nobile.
Augusto Cacciamani, due volte consigliere comunale con Ncd e Forza Italia, denunciò quattro persone nel 2014 per la diffusione di una conversazione privata su Facebook che, al tempo, fece il giro della rete.