Città: Monterotondo

Monterotondo – Ospedale, arrivano i rinforzi per evitare chiusure ambulatori

Al lavoro, da giorni, per evitare il blocco delle attività ambulatoriali nel presidio ospedaliero di Monterotondo. Sono già in corso da giorni le procedure per lo spostamento di personale per coprire le assenze che hanno causato l’interruzione momentanea delle visite e i disagi per l’utenza saranno temporanei. La legge impone che, in caso di riduzione imprevista del personale, si debba assicurare leattività d’emergenza a scapito, purtroppo, di quelle ambulatoriali.

Monterotondo – Cure costose per Kristen: “Aiutateci, vogliamo far camminare nostra figlia”

Di certo sanno che non sarà facile. Ma ci devono riuscire, per la loro bambina. Grazie all’aiuto dei monterotondesi e non solo, i genitori della piccola Kristen Coman, 7 anni, riuscirono a raccogliere i soldi necessari per due cicli della costosa terapia riabilitativa per la loro figlia, affetta dalla nascita da tetraparesi spastica per colpa dell’inefficienza della sanità romena.

Monterotondo – In attesa da mesi, saltano le visite ambulatoriali in ospedale

Dopo mesi di attesa, i pazienti in lista per una visita diabetologica, di una ecocardiografia o di una visita cardiologica, stanno ricevendo in queste ore telefonate poco gradite dall’ospedale “Santissimo Gonfalone” di Monterotondo. La loro visita è salta e il motivo è semplice: mancano i medici. La notizia è nota da tempo e Tiburno ne aveva dato conto la scorsa settimana: con il pensionamento di due storici cardiologi in servizio presso l’ospedale, sono subentrati altri due colleghi. Che, però, sono stati assegnati a Monterotondo un solo giorno a settimana. 

Monterotondo – Gioco erotico finito male: uomo va in ospedale con mortaio incastrato nel sedere

Fortunatamente per lui, non è stato necessario operare. Se n’è andato dopo poche ore dal ricovero con le sue gambe, senza tanti problemi. Gli ha detto bene: eppure l’uomo si sarà sicuramente preoccupato quando quell’affare gli è rimasto incastrato nell’ano, al termine di un gioco erotico con la sua compagna finito, con tutta evidenza, non proprio nel migliore dei modi.

Monterotondo – Quasi fatta per il sindaco Alessandri: sarà vice di Marino alla Città Metropolitana

Era stato uno dei più votati in assoluto con 4.270 preferenze al Consiglio della Città Metropolitana, e pare sia ormai questione di tempo per la chiusura definitica dell’accordo che lo vedrà nominato vicesindaco della Città Metropolitana. Mauro Alessandri, primo cittadino di Monterotondo, farà il vice di Ignazio Marino e si ritroverà in pratica alla guida del nuovo Ente che è andato a sostituire la Provincia di Roma.

Monterotondo – “Donna sola”, “rubare di pomeriggio”. Così i ladri lasciano i segni sulle porte

All’ingresso del palazzo adesso hanno affisso un cartello con tutti i simboli lasciati dai ladri rom sulle case delle persone. A vedere quella stampata al computer uno può pensare che si tratta della solita leggenda metropolitana, quella che racconta che i topi di appartamento se ne vanno in giro a segnare le case della gente con strani disegni che hanno, però, un significato preciso. E invece è tutto vero e gli abitanti di via Tamigi 9 ne sanno qualcosa.

Il “death metal” eretino sbarca nella terra dei ghiacci

“Suonare in Italia è spesso difficile; questa invece è stata un occasione per espandere il nostro pubblico”.
E’ il commento degli Screaming Banshee al ritorno dal Tour in Russia che gli ha visti impegnati dal 9 al 14 Dicembre 2014. La band Death Metal, tutta composta da giovani elementi tra Monterotondo e dintorni, ha scelto questa strada per promuovere “Descent”, il loro ultimo album.

Monterotondo – Il glorioso stadio Cecconi? Ridotto come fosse stato bombardato

Vi ricordate i bei tempi quando lo stadio “Fausto Cecconi” si dipingeva di gialloblu e ospitava le partite di spicco della Serie D? Sembrano scenari lontani anni luce quelli che vedevano protagonista il Monterotondo primeggiare tra i Dilettanti Nazionali, e oggi a rimarcare questa lontananza è anche l’impressione che si ha passando davanti al “Fausto Cecconi”. Degli antichi fasti sembra essere rimasto poco o nulla. Capire perché è facile: l’ingresso dell’impianto sportivo sembra essere stato bombardato da poco.