Città: Monterotondo

Monterotondo – Pagamenti congelati, il Comune non salderà i fornitori fino a dicembre

Bussare alla porta del Comune di Monterotondo, fino alla fine dell’anno, è inutile. Almeno questo è quanto si sente rispondere chi deve prendere soldi da Palazzo Orsini per la prestazione di servizi e il pagamento di fatture che fanno capo all’Ente. Dagli inizi di ottobre il Comune di Monterotondo ha chiuso i rubinetti e non paga più nessuno, eccezion fatta per i costi di smaltimento dei rifiuti in discarica – che altrimenti rimarrebbero in mezzo alla strada – e il pagamento di luce e gas per le scuole, gli impianti sportivi e le strutture pubbliche.

Monterotondo – Alla biblioteca Angelani il “marchio di qualità” della Regione

Nuovo, prestigioso riconoscimento per la biblioteca “Paolo Angelani”. La Regione Lazio, dopo un iter tecnico e amministrativo iniziato dai sopralluoghi e dalle ispezioni provinciali e conclusosi con la pubblicazione nel Bur, ha infatti assegnato al centro culturale eretino il “Marchio di qualità” riservato alle migliori biblioteche regionali, quelle che si distinguono quali punti d’eccellenza nell’organizzazione bibliotecaria regionale.

Monterotondo – Scontro frontale tra auto allo Scalo, tre feriti

Violento incidente questa mattina intorno alle 10 in via Alcide de Gasperi a Monterotondo Scalo. Tre le persone rimaste seriamente ferite e trasportate d’urgenza in due ospedali romani.Una Matiz e una Golf le automobili coinvolte, ancora da accertare la dinamica dello scontro. Sul posto gli agenti della Polizia Locale ed il personale dell’Aci.

Salaria – Scontro tra moto e auto, traffico in tilt. Grave centauro

Forti disagi alla viabilità su via Salaria a causa di un incidente che ha visto coinvolti un veicolo ed un motociclista questa mattina intorno alle 8,30. Lo scontro è avvenuto all’altezza del km 20,100 di via Salaria, dove è stato provvisoriamente istituito il senso unico alternato della circolazione tra lo svincolo di Settebagni dell’A1 diramazione Roma Nord e Monterotondo Scalo.

Monterotondo – Famiglia contagiata da operaio romeno con Tbc, scatta l’indagine per lesioni colpose contro i medici

Indagine aperta dalla Procura per il caso della famiglia di Monterotondo contagiata da un operaio romeno con la tubercolosi. Il caso è affidato al pubblico ministero Attilio Pisani che sta procedendo per lesioni colpose nei confronti dei medici ospedalieri che, secondo la denuncia presentata dall’avvocato eretino Marco di Andrea,  non avrebbero diagnosticato la malattia ai primi due contagiati della famiglia, padre e figlio, entrambi operai e colleghi del romeno.

Monterotondo – Studente 14enne investito mentre attraversa la strada

Stava attraversando la strada quando una Fiat 600 guidata da un ragazzo l’ha investito in pieno e scaraventato sull’asfalto. Momenti di grande paura per uno studente 14enne originario di Mentana rimasto ferito e trasportato d’urgenza in ospedale per un trauma cranico.

LA FOTOGRAFIA Monterotondo – Vandali sfondano vetro, treno rimane bloccato in stazione

Vandali contro un treno alla stazione di Monterotondo Scalo. Ignoti nella notte tra lunedì 10 e martedì 11 novembre hanno preso d’assalto una carrozza di un treno fermo alla stazione sfondando un vetro di una porta.Il treno, che sarebbe dovuto partire per Roma alle 6.39, a causa del danno non ha potuto effettuare la corsa …

LA FOTOGRAFIA Monterotondo – Vandali sfondano vetro, treno rimane bloccato in stazione Leggi altro »

Monterotondo – Via Arno frana ancora. Chiusa al traffico

Il maltempo sta mollando la presa su Monterotondo e l’area Tiberina. Nella notte, però, una frana ha interessato via Arno (nella foto). E’ la seconda volta nel giro di 2 anni. Il costone destro ha nuovamente ceduto e la polizia locale ha dovuto chiedere l’accesso alla via, il cui stato di abbandono è recentemente finito al centro di un’interrogazione da discutere in Consiglio comunale.

Allerta meteo: a Guidonia, Monterotondo e Fonte Nuova domani scuole chiuse

I sindaci di Monterotondo e Fonte Nuova hanno firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di venerdì 7 novembre. Anche a Guidonia Montecelio le scuole rimarranno chiuse. La decisione arriva quasi in serata e, da come si legge dall’ordinanza comunale, il motivo è prevalentemente legato agli allagamenti che gli istituti hanno subito nella giornata di oggi.