11 Giugno 2017 – Torna “La Scarpettata”, ecco i dettagli dei due percorsi
Come di consuetudine da 36 edizioni a questa parte, torna l’atteso appuntamento con la La Scarpettata, il prossimo 11 giugno 2017.
Come di consuetudine da 36 edizioni a questa parte, torna l’atteso appuntamento con la La Scarpettata, il prossimo 11 giugno 2017.
Il comune di San Polo dei Cavalieri rende noto che il prossimo venerdì 26 maggio si terrà un’assemblea pubblica per discutere insieme ai cittadini della realizzazione dell’impianto di depurazione e di rete fognaria per la località di Santa Balbina.
San Polo dei Cavalieri prosegue il cammino intrapreso contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Il Sindaco Paolo Salvatori spiega: “L’abbandono dei rifiuti lungo le strade, nei cestini o nei boschi è uno dei gesti più vigliacchi e dannosi che perfino un idiota possa compiere. Chi compie un gesto tanto sconsiderato, deve essere individuato e punito”.
Dal comune di Paolo Salvatori arrivano buone notizie: in seduta di Consiglio, sono stati approvati in pochi minuti l’aggiornamento del Documento Unico di Programmazione e il Bilancio di Previsione.
I due cavalli di razza, Brembo e Sorbo, sono stati acquistati per essere utilizzati dai guardiaparco dei Monti Lucretili per il controllo e la vigilanza del territorio nel 2013 ma poi che fine hanno fatto non è dato sapere.
Sabato 1 aprile, appuntamento in Piazza Marconi a San Polo dei Cavalieri alle ore 18:00 per l’arrivo della Fanfara dei Bersaglieri.
Nel 2012 l’Amministrazione di Paolo Salvatori aveva introdotto a San Polo dei Cavalieri il Consiglio dei Giovani, ora arriva un’altra proposta per avvicinare sempre di più i ragazzi alla politica. La Giunta ha infatti appena approvato “Una settimana da Sindaco”.
Il Comune di San Polo dei Cavalieri dedica un appuntamento speciale alla riscoperta degli insediamenti e del popolamento tra il X e il XV secolo nei Monti Lucretili.
A San Polo dei Cavalieri, in località Santa Balbina, il fenomeno delle discariche abusive non è certo una novità. Da anni i residenti segnalano la presenza di rifiuti ingombranti abbandonati sul ciglio della strada ma, notizia ancor peggiore, pare che la meta più ambita sia intorno al fontanile dell’acqua potabile e, molto spesso, direttamente nel fiume.
In onore di Luisa Montanari, prima donna Sindaco della Provincia di Roma, si celebra ogni anno una giornata in Sua memoria, organizzata dall’Amministrazione di San Polo dei Cavalieri. L’edizione 2017 prevede una giornata interamente dedicata alla riflessione sulle problematiche, di questa era, legate all’essere donna.