Subiaco candidata alla “Bandiera Arancione” del Touring Club
C’è pure la richiesta ufficiale del Comune di Subiaco, nell’elenco degli enti candidati all’assegnazione del riconoscimento di Bandiera Arancione da parte del Touring Club Italiano (TCI).
C’è pure la richiesta ufficiale del Comune di Subiaco, nell’elenco degli enti candidati all’assegnazione del riconoscimento di Bandiera Arancione da parte del Touring Club Italiano (TCI).
Bombe a mano risalenti alla Seconda Guerra Mondiale trovate e fatte brillare a Subiaco. L’operazione di bonifica dei residuati bellici è avvenuta in tutta sicurezza venerdì 11 dicembre quando personale del sesto Reggimento genio pionieri di Roma, su richiesta della Prefettura, è intervenuto per far esplodere gli ordigni rinvenute in una zona periferica di Subiaco.
Ha per titolo “Padre Nazareno Lanciotti – Jaurù, Mato Grosso – Una vita donata”, il libro sulla vita del sacerdote originario di Subiaco, morto il 22 febbraio 2001.
Ha raggiunto quota 56, la quantità dei litri di sangue raccolti in occasione della terza giornata di donazioni del sangue (le altre due: il 25 aprile ed a metà settembre), svoltasi ieri a Subiaco per iniziativa della locale Associazione Donatori Banca del Sangue (Adbss), fondata nel 1983.
C’è pure uno spazio riservato alla città di Subiaco, nell’ambito della Fiera Più Libri Più Liberi di Roma dedicata alla piccola e media editoria.
Iniziato a Subiaco il conto alla rovescia, per l’apertura della Casa della Musica nei locali sottostanti il Monumento ai Caduti in piazza Lustrissimi.
Erano appena riusciti ad intrufolarsi all’interno di una sartoria quando sono stati sorpresi da un carabiniere libero dal servizio che in quel momento stava passeggiando per il centro di Subiaco.
La scadenza per presentare la domanda è stata fissata a mercoledì 16 dicembre.
Sarà quella di martedì 8 dicembre, la terza ed ultima delle tre annuali raccolte di sangue, organizzate dall’Associazione Donatori Banca del Sangue di Subiaco (ADBSS).
Controlli a tappeto nel fine settimana sulle principali strade del territorio sublacense. I carabinieri hanno denunciato un 32enne di Subiaco trovato alla guida della propria vettura con patente falsa ed un 33enne di Tivoli a cui la patente era stata revocata.