Città: Subiaco

Subiaco – Al via le lezioni della Scuola di Teologia

Avvio di lezioni oggi pomeriggio – lunedì 5 ottobre – a Subiaco, per l’inizio (ore 17,30) nelle aule dell’ex Convitto San Benedetto del Corso biennale di formazione teologica per catechisti, educatori e operatori della pastorale e per fedeli, nell’ambito di quanto previsto dai programmi della Scuola di Teologia per Laici “Monsignor Guglielmo Giaquinta”.

Subiaco – Un defibrillatore in dono alla Croce Rossa

Cerimonia di consegna questa mattina nella filiale di Subiaco della Banca di Credito Cooperativo di Palestrina, di un defibrillatore al gruppo di Subiaco – Comitato locale Valle dell’Aniene della Croce Rossa Italiana.

Subiaco – Una Casa della Musica per tutti gli artisti

Una Casa della Musica, una Sala di Registrazione e delle Attività Culturali anche a Subiaco. E’ quanto deliberato dalla Giunta comunale, individuandone la sede nei locali sottostanti il monumento ai Caduti, in piazza Gerardo Lustrissimi.

Subiaco – Cimitero, arriva la proroga per rinnovo concessioni tombe e cappelle

C’è una ulteriore proroga da parte del comune di Subiaco per il rinnovo e la regolarizzazione delle concessioni (tombe e cappelle) al civico cimitero, la cui comunicazione sull’avvio delle procedure deciso dalla giunta comunale deliberazione il 31 ottobre 2014 fu causa di proteste della popolazione tanto da arrivare alla costituzione di un comitato per rendere più consistente la contestazione.

Subiaco – Formazione e lavoro: un accordo tra scuola e aziende locali

Ha per denominazione “alternanza scuola/lavoro” il protocollo d’intesa sottoscritto da istituto di istruzione superiore “Braschi – Quarenghi”, Associazione Commercianti Ascom, Centro per l’Impiego, Comunità Montana Aniene, Parco dei Monti Simbruni e Comune di Subiaco allo scopo di dare adeguata risposta ai bisogni dei ragazzi diversamente abili e prevenire gli abbandoni scolastici.

Subiaco – Raccolta oli esausti, taniche gratuite a cittadini e commercianti

Avviato dal comune di Subiaco, a seguito di convenzione con la Lem srl (Linea Ecologica Mangia) il servizio per, per la raccolta ed il ritiro gratuiti degli oli vegetali usati, provenienti da utenze domestiche e commerciali, dando in particolare la possibilità alle utenze commerciali di avere in comodato d’uso gratuito taniche da 30 e 60 litri.