Tivoli – Adelante compagno Giulio Bonansingo, il saluto laico alle Scuderie Estensi
Venerdì 3 marzo è venuto a mancare, dopo una lunga malattia, Giulio Bonansingo.
Venerdì 3 marzo è venuto a mancare, dopo una lunga malattia, Giulio Bonansingo.
Asl e Regione hanno tergiversato vent’anni e il Tribunale di Tivoli ha riconosciuTo il diritto all’usucapione all’occupante che, di fatto, è diventato proprietario legittimo.
Il giorno 8 marzo è indetto uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private di: U.S.I. – Unione Sindacale Italia, U.S.B. – Unione Sindacale di Base, S.G.B. – Sindacato Generale di Base. F.P. CGIL, UIL Trasporti e FIADEL hanno proclamato lo sciopero dei lavoratori A.S.A. Tivoli S.p.A., pertanto il quotidiano servizio AsA non è garantito.
Tivoli propone iniziative a ingresso gratuito sul territorio perché anche l’istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este aderisce all’iniziativa MiBACT. Nella lista tiburtina è presente anche il Santuario Ercole Vincitore. Di seguito i dettagli delle proposte culturali.
Sabato 4 marzo intorno alle 14 si nota una grossa coltre di fumo levarsi dal km 9.100 della strada provinciale che da Tivoli va verso San Gregorio da Sassola. Intorno alla zona di Tivoli il tempo non è buono ma il cielo verso San Gregorio è più aperto e permette all’incendio di espandersi.
È lì, ben visibile a tutti, proprio davanti all’entrata della Sala Gessi del terzo piano di Ortopedia dell’Ospedale di Tivoli: una crepa sul pavimento, indice di mattonelle che stanno per saltare, e una serie evidente di altre che hanno già “spiccato il volo”.
Un salto nel passato con un’edizione che raddoppia, tante le novità con due giorni di festa per la Fiera di San Giuseppe. Già dal primo comunicato ufficiale, che ricalcava i fasti dell’antica prima edizione, si intuiva un appuntamento con un occhio agli anni che furono ma non di meno ricco di tante sorprese.
Torna l’appuntamento con “Domenica al museo” il 4 marzo 2017, l’iniziativa promossa dal Ministero ai Beni culturali che prevede l’ingresso gratuito ai musei e aree archeologiche statali ogni prima domenica del mese.
Voragini nel manto stradale, immondizia gettata in ogni dove e, tra le piccole montagne di discariche abusive, spunta anche l’eternit: questa è la situazione attuale, lungo l’antica Strada Galli, a Villa Adriana.
Da qualche giorno circola voce, in rete su alcuni gruppi Facebook locali, in merito al ripristino dell’autovelox sito in via Tiburtina a Tivoli (altezza della Guardia di Finanza). Il Consigliere Comunale Damiano Leonardi smentisce le voci che, nel frattempo, hanno allarmato i cittadini.
(Immagine Google Maps)