Città: Tivoli

VIDEO Tivoli – Emergenza animali a Stacchini, ecco come vengono assistiti da due cittadine

Scatolette di carne e croccantini. Ma anche tanta acqua. Un supporto umano e concreto quello che Daniela Lo Magno e Roberta Piacentini, portano quasi ogni giorno ai cani e gatti ancora presenti nell’area dell’ex polverifici Stacchini, rimasti soli dopo lo sgombero dello scorso giugno. Sono circa una cinquantina, e grazie alla raccolta pappe organizzata in diversi punti di Tivoli, riescono a garantirgli un pasto quasi regolare. Anche ai cani non socializzati che, per timore, raggiungono le ciotole solo quando le ragazze vanno via. Ma in fondo, “ci basta sapere che hanno mangiato, ci fa stare più tranquille almeno per oggi”, dicono.

Tivoli – Villaggio Adriano, acquedotto quasi ultimato: “L’acqua potabile entro la fine dell’anno”

Anche Villaggio Adriano avrà l’acqua potabile nelle case. I lavori per la conduttura idrica sono ormai avviati nella via principale del quartiere e dovrebbero concludersi tra ottobre e novembre. “Poi ci sarà la fase di richiesta di allaccio da parte degli abitanti – spiega Benito Iagnemma, presidente del consorzio -, con l’installazione delle nuove centraline casa per casa. Confido quindi che entro l’anno tutte le case siano servite”. E dopo 30 anni di attesa, sarebbe una bella notizia.
 

Tivoli – Nascondevano la “spesa” nei pantaloni, arrestati due romeni a Villa Adriana

Generi alimentari, deodoranti, profumi e persino pasta per protesi dentaria. Questo quanto hanno tentao di portare via due ladri, B.I. di 45 anni e P.N. di 18, entrambi romeni, dagli scaffali di un supermercato di Villa Adriana, nascondendo tutto nei tasconi interni dei pantaloni che avevo addosso, smisuratamente lunghi e larghi proprio per occultare più merce rubata. Arrestati dagli agenti del commissariato di Tivoli, sono stati condotti presso il Tribunale di Tivoli, dove hanno ricevuto una pena di cinque mesi di reclusione.
 

Tivoli – Gara di solidarietà per cani e gatti di Stacchini, domenica nuova raccolta del cibo

Sono una cinquantina, tra gatti e cani, gli animali che vengono quotidianamente assistiti da un gruppo di cittadini nell’area dell’ex polverificio Stacchini. Da quando è stata sgomberata dagli abitanti, lo scorso giugno, sono rimasti qui. Senza acqua ne cibo. “Per fortuna stanno bene perché riusciamo a farli mangiare tutti i giorni – spiega Roberta Piacentini, una volontaria -, però non possono restare qui. Una soluzione va trovata alla svelta”. (foto di Roberta Piacentini)

Tivoli – Tempesta di fulmini: nella notte ne è caduto uno ogni 20 secondi

Un temporale da primato nazionale quello nella notte tra venerdì 4 e sabato 5 settembre a Tivoli e dintorni quando, secondi i rilievi effettuati dalle mappature, sul territorio sono caduti qualcosa come un fulmine ogni venti secondi di media. Una vera e propria tempesta di fulmini che ha colorato di lampi il cielo notturno e ha messo in allarme i residenti dell’area tiburtina per il timore di danni causati dalle violente scariche elettriche.

Tivoli – Campolimpido, distruggono tre campane per rubare i metalli da riciclare

Si potrebbe pensare al solo atto vandalico, ma la distruzione delle tre campane della Piazzola di conferimento presidiata (Pcp) di Campolimpido, a Tivoli, è stata commessa per rubarne il contenuto: i metalli. La scoperta è stata fatta da alcuni volontari del Congeav ieri, venerdì 4 settembre, intorno alle 19:30. “Non è la prima volta che vengono manomesse per rubare questo materiale – spiega Marco Dionisi, presidente delle guardie ambientali di Congeav -, ma in questa maniera non lo avevamo mai visto”.