Città: Tivoli

Tivoli – Campolimpido, distruggono tre campane per rubare i metalli da riciclare

Si potrebbe pensare al solo atto vandalico, ma la distruzione delle tre campane della Piazzola di conferimento presidiata (Pcp) di Campolimpido, a Tivoli, è stata commessa per rubarne il contenuto: i metalli. La scoperta è stata fatta da alcuni volontari del Congeav ieri, venerdì 4 settembre, intorno alle 19:30. “Non è la prima volta che vengono manomesse per rubare questo materiale – spiega Marco Dionisi, presidente delle guardie ambientali di Congeav -, ma in questa maniera non lo avevamo mai visto”.

Tivoli – Notte verde, per gli artisti di strada un contest con premi in denaro

Un contest per gli artisti di strada che, in occasione della Notte verde di Tivoli del 19 settembre, si esibiranno nelle piazze del centro storico tiburtino. Sarà il pubblico a decidere i vincitori della manifestazione, attraverso la pagina facebook dell’evento. In palio cinque premi del valore totale di mille. C’è tempo fino a lunedì 7 settembre per iscriversi. (immagine di repertorio, buskers a Roma)

Tivoli – Imbrattarono la stazione di Bagni, i tre giovani la ripuliscono a proprie spese

Armati di pennelli e vernice, tre giovani writer hanno ripristinato decoro alle mura della stazione di Tivoli Terme dalle scritte che, proprio loro, avevano deciso di fare lo scorso 27 agosto. Beccati in fragranza, Rete ferroviaria italiana, d’intesa con i Carabinieri di Tivoli, ha deciso poi di rinunciare all’azione legale nei loro confronti, proponendo ai 3 di svolgere i lavori di ripulitura. È così è stato.

Tivoli – Arci, ridotte le tariffe per il rifornimento idrico straordinario

Saranno ridotti a 76 centesimi di euro a metro cubo i costi a carico degli utenti per il servizio straordinario di rifornimento idrico per i cittadini del quartiere Arci che, perchè sprovvisti di un allaccio all’acquedotto pubblico, dallo scorso aprile si servivano dell’autobotte messa a disposizione da Asa Spa. Non tutti però riuscibano ad approfittarne anche per il suo elavtissimo costo: dieci euro a metro cubo.

Sabato 19 la “Notte verde” di Tivoli: agricoltori e artisti di strada per le vie del centro storico

Sabato 19 settembre si terrà la prima “Notte verde” di Tivoli. Una festa organizzata dal comune e che vedrà la partecipazione di molte realtà locali per celebrare la cultura della terra e delle arti di strada. E il centro storico tiburtino si trasformerà tra musica, teatro, danza e prodotti dell’agricoltura locale. La partecipazione è libera e aperta a tutti, le informazioni su come partecipare sono disponibili sul sito istituzionale del comune. Per iscriversi c’è tempo fino a lunedì 7 settembre.
 

Tivoli – Villa Adriana, i pasti dei centri d’accoglienza gettati nella discarica abusiva

Pasti mai aperti, ne tantomeno consumati, in mezzo ai rifiuti di una delle tante discariche abusive intorno alla lottizzazione Nathan, a Villa Adriana. E sono proprio quelli che vengono destinati ai centri d’accoglienza, preparati da Centro pasti Roma Est, un’azienda capitolina che lavora, tra gli altri, anche per l’aeroporto militare di Guidonia, “ma con quel tipo di confezionamento sono destinati solo alle strutture d’accoglienza, per gli altri c’è il cestino, e in zona serviamo solo quelli di Ponte di Nona e Castelverde”, spiega il responsabile dell’azienda Augusto Curi.

VIDEO Tivoli – Attivata la nuova linea 2 della Cat: bus anche nei quartieri medievali

Una nuova linea di autobus di trasporto pubblico locale che collega il centro cittadino ai quartieri medievali. La linea 2 della Cat, è stata inaugurata stamattina, martedì 1 settembre, e sarà a disposizione degli utenti già da domani, in via sperimentale, con nove corse al giorno e con una frequenza di circa un’ora l’una dall’altra. “Un servizio in più a disposizione dei tiburtini – dice il sindaco di Tivoli, Giuseppe Proietti -, ma anche per i turisti che vogliono visitare la nostra città”.

Tivoli – Sicurezza nelle scuole, controlli ed interventi in tutti gli edifici

Controlli a tappeto in tutti gli edifici scolastici presenti a Tivoli in vista dell’imminente riapertura delle scuole. Fino a giovedì 3 settembre saranno portate avanti le verifiche tecniche disposte dal sindaco Giuseppe Proietti per garantire la sicurezza nei venti plessi di competenze nell’intero territorio comunale.

Tivoli – Ladri al Liceo Spallanzani, rubati trenta computer dal laboratorio e tre server

Ancora un furto ai danni di un istituto scolastico. Questa volta è toccato al Liceo scientifico Spalanzani di Tivoli dove i ladri sono entrati, di notte durante lo scorso weekend, portando via trenta postazioni dal laboratorio di informatica e tre server dalla segreteria didattica. La scoperta è stata fatta dai bidelli della scuola stamattina, lunedì 31 agosto, intorno alle 7:30. Sul caso stanno indagando i carabinieri della compagnia di Tivoli.