Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

Terremoto Abruzzo, scossa sentita anche a Tivoli e Valle dell’Aniene

E’ stata avvertita chiaramente anche a Subiaco, Vallepietra, Jenne e negli altri centri dell’alta Valle dell’Aniene, e persino a Tivoli la scossa di terremoto di magnitudo 3.9, che alle ore 4,17 della notte tra venerdì27 e sabato 28 febbraio, ha interessato la catena dei Monti Simbruini e dei Monti Ernici.

Marano Equo – Coltivava marijuana, 25enne scoperto dai carabinieri

Alcune foglie di marijuana erano già tritate e pronte per essere confezionate in dosi. Altre ancora non erano pronte per essere colte dalle piantine coltivate. E’ quello che hanno trovato i carabinieri della Compagnia di Subiaco quando hanno sequestrato in tutto un chilogrammo tra marijuana ed hashish trovate in possesso di un 25enne di Marano …

Marano Equo – Coltivava marijuana, 25enne scoperto dai carabinieri Leggi altro »

Valle dell’Aniene – Uffici postali, nuovi tagli: aperture a giorni alterni in 11 comuni

Protestano le Amministrazioni comunali e i circa dieci mila abitanti di 11 dei 33 Comuni della Valle dell’Aniene, per l’arrivo di una ulteriore penalizzazione del territorio, in aggiunta al progressivo ridimensionamento dell’ospedale Angelucci di Subiaco, effettuato dalla Direzione generale della Asl RmG. Si tratta della disposizione di Poste Italiane, riguardante l’apertura a giorni alterni degli uffici postali nei Comuni di Agosta, Arcinazzo Romano, Cineto Romano, Jenne, Licenza, Madonna della Pace, Mandela, Riofreddo, Rocca Canterano, Rocca Santo Stefano e Roiate.

Bellegra – Il sindaco fa battute sul Duce, scontro con Alessandra Mussolini

Tweet al veleno tra il sindaco di Bellegra, Domenico Moselli e l’europarlamentare Alessandra Mussolini. Lo scontro diplomatico dopo una frase del primo cittadino del paese della Valle dell’Aniene quando lo scorso 5 febbraio ha postato sul suo profilo Twitter, indirizzando il messaggio proprio alla Mussolini e a Maurizio Gasparri, il testo “Un Mussolini appeso è sempre una soddisfazione” commentando la foto di una quadro di Benito Mussolini.

Simbruini – Arriva l’orso bruno marsicano: tracce trovate in allevamenti di api

Un esemplare maschio, che durante la permanenza nel Parco dei Monti Simbruini ha peraltro lasciato tracce della sua presenza in due allevamenti di api, oltre che all’interno delle secolari faggete alla ricerca di cibo. Sarebbero questi alcuni elementi che, pure in base alle risultanze di specifiche indagini genetiche, confermerebbero la presenza in momenti diversi dell’Orso Bruno Marsicano anche in alcune aree centrali della più estesa area protetta del Lazio (30mila ettari).

Arsoli – Uffici comunali aperti di sabato: esultano i pendolari

Ancora una novità decisa dall’amministrazione comunale di Arsoli, guidata dallo scorso anno dal sindaco, Gabriele Caucci. In aggiunta al divieto di transito per gli automezzi lungo le strade rurali se non espressamente autorizzati, ed alla istituzione della sosta ad orario in alcune vie e piazze del centro storico del paese, arriva ora l’apertura degli uffici comunali anche nella giornata del primo e terzo sabato del mese.