Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

Simbruini – Parto gemellare nel Parco: nati due cerbiatti

Si festeggia il parto gemellare di due cerbiatti nell’area faunistica del capriolo a Trevi nel Lazio, sui Monti Simbruini. A riportare la notizia del doppio lieto evento è l’Ente che gestisce il Parco regionale naturale: “I nuovi nati – è stato comunicato – resentano una colorazione criptica di colore bruno con macchie bianche sui fianchi”.

La parlamentare della Valle dell’Aniene esce dal Pd. Gregori: “Voglio cambiare il paese, da sinistra”

Monica Gregori, 34 anni, di Cineto Romano, eletta nel 2013 alla Camera dei Deputati lascia il Partito democratico ed entra nel Gruppo misto. La parlamentare della Valle dell’Aniene, molto attiva sul territorio di Tivoli ma anche dei più piccoli paesi del comprensorio, ha deciso così di ufficializzare la “rottura” con il Governo Renzi sposando il cambiamento che proprio negli ultimi giorni sta trascinando diversi parlamentari ed esponenti del Pd verso la creazione di una nuova area del centrosinistra.

Autostrade, verso aumento pedaggi ma A24 esclusa dai rincari

La notizia aveva già creato malumori tra pendolari e non solo visto che si parlava di un probabilme aumento del pedaggio autostradale della A24. Il presunto incremento però è stato smentito dalla Strada dei Parchi, la società che gestisce l’autostrada, che ha specificato che non ha proceduto con alcuna richiesta di aumento o adeguamento delle tarife al Ministero.

Simbruini – Parco, approvato il nuovo Piano di Assetto

Volta pagina il Parco dei Monti Simbruini, istituito con legge regionale nel 1983, con un territorio di 30 mila ettari (il più esteso del Lazio ) e sette Comuni di comprensorio, cinque dei quali in provincia di Roma (Camerata Nuova, Cervara di Roma, Subiaco, Jenne e Vallepietra) e due in provincia di Frosinone (Trevi nel Lazio e Filettino).

Riofreddo – Omicidio-suicidio, paese sconvolto per la tragedia di Nicoletta e Samuele

Sotto shock la comunità di Riofreddo per l’omicidio-suicidio che ha sconvolto il piccolo paese della Valle dell’Aniene. In attesa di conoscere le date dei funerali si fa sempre più chiara la dinamica di quanto successo la sera di domenica 7 giugno nell’abitazione dove vivevano Samuele Sebastiani, 52 anni, e la moglie Nicoletta Giannarusto, 48enne, originaria della Puglia, insieme ai quattro figli, tre minorenni ed un maggiorenne.