Città: Valle dell'Aniene - Area Sabina - Area Tiberina

Simbruini – Sabato 20 escursione nel cuore del Parco

Dalla piazza principale di Camerata Nuova (810 metri di altitudine). passando per l’area faunistica del cervo di Prataglia (1115 metri di altitudine), per arrivare a Cervara di Roma (1020 metri di altitudine), con un dislivello complessivo di circa 500 metri.

Marano Equo – Maglioni sindaco: batte Maturilli per 18 voti

Per soli diciotto voti di scarto sul diretto concorrente, Carlo Maglioni vince le elezioni di Marano Equo e diventa sindaco del paese. La sua lista “Cambiamo Marano” ha ottenuto il 51,32% delle preferenze, pari a 310 voti contro le 292 conquistate da Giovanni Maturilli con la lista “Per Marano Equo”, numero che gli è valso il 48,34% delle preferenze.

Vallepietra – In due giorni 40mila fedeli al Santuario per la Santissima Trinità

Due splendide giornate di sole hanno accolto le circa quarantamila persone, forse più che meno, che hanno raggiunto tra sabato e ieri il Santuario della Trinità di Vallepietra (1.350 metri di altitudine), per rendere omaggio, in occasione della ricorrenza della festività religiosa della Trinità, all’immagine delle Tre Persone della Trinità, impressa dall’undicesimo secolo sulla parete di roccia di una piccola grotta alle falde del Colle della Tagliata.

Moricone – Furto da 40mila euro in gioielleria, saracinesca aperta con il frullino

Per cercare di fermarli alcuni vicini, svegliati dal rumore del frullino che tagliava la saracinesca, gli hanno tirato anche un vaso dal balcone. Ma purtroppo non c’è stato nulla da fare. E’ andato così a segno il colpo notturno ai danni di una gioielleria di Moricone, che ha fruttato ai ladri un bottino stimato tra i 30 e i 40mila euro in oggetti di valore esposti nelle vetrine del negozio.

A Mandela arriva un rifugiato. Il sindaco: “Non lo possiamo accogliere, qui nessuno parla arabo”

Nemmeno fosse un extraterrestre. L’unico immigrato dell’emergenza profughi che sarà destinato a Mandela sta creando il panico nel piccolo paese della Valle dell’Aniene che conta meno di mille anime. L’indicazione della Prefettura che ha di fatto spedito immigrati in diversi centri della provincia non è stata accolta con entusiasmo dal sindaco Giovanni Scarabotti.