Guidonia – Un successo la XVIII Sagra della cucina regionale

Passeggiata tra i sapori d’Italia A Setteville, la Sagra della cucina regionale Una passeggiata tra le prelibatezze enogastronomiche d’Italia. Si è conclusa domenica scorsa la XVIII edizione della Sagra della cucina regionale che come ogni anno vede Setteville popolarsi di moltissimi stand, ognuno dedicato alle specialità locali
del nostro paese. Arancini, cannoli siciliani, trippa romana, montanare napoletane, arrosticini abbruzzesi e orecchiette. Ce n’è davvero per tutti i gusti e i visitatori, accorsi numerosi, sembrano apprezzare. La signora Margherita è arrivata da poco con la figlia Nikole e la sua amica Chiara e stanno mangiando una montanara napoletana: “Abitiamo a Setteville e ogni anno ci fa piacere passeggiare tra gli stand, anche se il nostro preferito rimane quello della Campania”. Giuseppe, invece, ha appena ritirato il suo cartoccio di arrosticini abbruzzesi: “Vengo tutti gli anni solo per mangiarli, per me sono i migliori!”. E non mancano i turisti inglesi che hanno appena finito divorare il loro panino con la salsiccia: “We love Italy! It’s ok”. Il segreto del successo di questa festa, ormai consolidato da anni, è sicuramente nelle mani dei suoi organizzatori: “La gente ha capito che la Sagra è frutto dell’impegno degli abitanti di Setteville che cucinano tutti questi piatti senza nessuno scopo di lucro perchè tutto il ricavato andrà in beneficienza”, ci spiega Sergio Proietti, responsabile della festa. Ad affiancarlo negli anni un comitato efficiente composto da: Stefano Salerno, Carmelo Giammaruco, Simone Cavalletti, Giulio Moretti, Marco Paoloni, Luciano Romeo, Ruggero Penza, Antonio D’Elia, Paolo Gabrielli, Carlo Vecchione, Salvatore Amato, Piero Simonetti, Giovanni Simonetti, Leonardo Ricciardi, Luigi Alfidi, Mario Pacca, Roberto Secondini, Alessio Belloni. La Sagra è il momento conclusivo della Festa patronale di Santa Maria, iniziata giovedì 5 settembre e che ha visto svolgersi in giornate diverse tornei di bocce, briscola e tresette organizzati dal centro anziani Bella età di Setteville, momenti ludici dedicati ai più piccoli racchiusi nella VI edizione di “Bambini in piazza”, esibizione di judo, karate e kung fu, l’incontro di calcio “Vecchie Glorie” dedicato a Luigi Borsa e giunto ormai alla sua V edizione, la IX maratona per i bambini e, inmancabile, la musica. La serata di domenica, infatti, si è conclusa sulle note della cantante Luisa Corna che ha fatto ballare e cantare l’intera Piazza Trilussa, un modo piacevole per smaltire le “bombe caloriche” appena addentate per poi concentrarsi sull’estrazione dei numeri vincenti della lotteria.

 

 

 

1° Premio al biglietto n. 0871
2° Premio al biglietto n. 0221
3° Premio al biglietto n. 1051
4° Premio al biglietto n. 1419
5° Premio al biglietto n. 3531
6° Premio al biglietto n. 1968
7° Premio al biglietto n. 3501
8° Premio al biglietto n. 1001
9° Premio al biglietto n. 1932
10°Premio al biglietto n. 1294
11°Premio al biglietto n. 1203
12°Premio al biglietto n. 3525
13°Premio al biglietto n. 3681
14°Premio al biglietto n. 1913
15°Premio al biglietto n. 4195
16°Premio al biglietto n. 4105
17°Premio al biglietto n. 1253
18°Premio al biglietto n. 4589
19°Premio al biglietto n. 4367

I premi dovranno essere ritirati entro 30 giorni dalla data di estrazione presso la Parrocchia di S.Maria a Setteville sita in via Ludovico Muratori 40.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Asfalto distrutto dalle radici dei pini: via al rifacimento del manto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.