Tivoli – Dalla Russia agli Usa, sempre più turisti si sposano in città

Nell’ultimo anno, su 200 riti civili, 80 erano coppie di turisti che hanno deciso di celebrare a Tivoli il loro giorno più importante. Danesi, giapponesi, russi americani. E c’è anche chi per promettersi l’amore eterno si è presentato davanti Palazzo San Bernardino su una coppia di cavalli.

Il matrimonio e il suo indotto. Un’opportunità concreta per la città, la sua economia e la promozione del turismo. Fino ad oggi, gli sposi hanno dovuto “accontentarsi” della bellissima sala all’interno di palazzo San Bernardino. Ma è evidente, che la città potrebbe mettere a disposizione ben atre risorse storico-culturali. Alessandra de Notaristefani di Vastogirandi, commissaria prefettizia di Tivoli, non ha dubbi: “E’ una possibilità concreta per la città e stiamo quindi valutando l’ipotesi di utilizzare Rocca Pia, una volta ultimati i lavori di restauro, da avviare con una massiccia promozione e l’aiuto del consorzio Tivoli Incoming”. Le telecamere di Tiburno sono state invitate quindi al matrimonio di Mosegart e Simon. Due ragazzi danesi che hanno coronato il loro sogno d’amore: sposarsi nella città che ospita Villa D’Este. Peccato però che, proprio a causa della mancanza di coordinazione e di una burocrazia ferrea, non vi hanno potuto accedere nemmeno per fare uno scatto. Ma forse anche questo un giorno cambierà.

Veronica Altimari

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA – Bocce, alla gara regionale il Circolo Villanova fa "assopigliatutto"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.