βLa passione per i motori mi Γ¨ stata trasmessa da papΓ . Spesso mi perdo nelle sue storie, mi racconta di quando era giovane e passava quanto piΓΉ tempo poteva a lavorare nel suo garage su vecchi motorini o di quando ha partecipato come ufficiale di gara in corse regionali ed internazionali, corse di rallyβ¦β. Valentina, 21enne di Guidonia, Γ¨ orgogliosa di aver ereditato da suo padre lβanimo βtostoβ e adrenalinico dei veri amanti delle due e quattro ruote. Se dovesse programmare un viaggio in auto, sceglierebbe senza esitazioni di guidare una scattante jeep alla volta del Canada, Kenya, India e Giappone, per fotografarne i suggestivi scenari naturali. Una ragazza solare e spumeggiante, decisa a scommettere sulla sua forza di volontΓ per fare strada nella vita e sempre pronta a mettersi al volante della sua migliore amica a quattro ruote, Spike, una Citroen C1 grigia del 2009, con la quale confessa di avere un legame davvero profondo. Il suo sogno a quattro ruote si chiama niente di meno cheβ¦ Lamborghini Aventador.
Una passione, quella per i motori, che ti avvicina ancora di piΓΉ al tuo papΓ β¦
“Proprio cosΓ¬, amiamo guardare insieme la Formula1, per non parlare dei giochi per la play station, abbiamo solamente Gran Turismo e Need for Speed. Non dateci altri giochi, li lasceremmo sullo scaffale a prendere polvere”.
Anche tu, come lui, ti sei avvicinata prima alle due ruote?
“SΓ¬. Ho iniziato a guidare le moto quando avevo sei anni, possedevo una piccola Beta da cross e correvo su strada sterrata. Un percorso abbastanza difficile considerando che un piccolo sassolino poteva causare una brutta caduta. PerciΓ², una volta presa la patente, ho abbandonato le due ruote preferendo la macchina, assolutamente piΓΉ sicura”.
A proposito di Formula 1, come vedi e come vivi il “crollo” del primato della Ferrari?
“Non parlerei di crollo, piuttosto di fase di sperimentazione. Diciamo che la Ferrari Γ¨ diventata una societΓ imprenditoriale, sta creando collaborazioni con altre case automotobilistiche, si parla di design e di prestazioni che cambiano”.
Parlaci della tua fidata utilitaria, le hai dato persino un soprannome?
“Eβ una Citroen C1 , lβho chiamta Spike! Inseparabile amica con cui condivido i miei momenti di libertΓ β¦Alcune volte ammetto di farmi prendere dalla velocitΓ , ma sempre nel rispetto delle norme stradali e soprattutto della sicurezza”.
Donne e motori, un connubio che ancora oggi nel 2013 si fa fatica a concepire. Cosa ne pensi?
“Non credo conti che ci sia un uomo o una donna al volante. Lβaspetto fondamentale alla guida Γ¨ βavere mille occhiβ, tendendo in considerazione le condizioni climatiche e quelle dell’asfalto che percorriamo, ma soprattutto evitando di distrarsi”.
Hai parlato di distrazioni al volante, lβargomento a cui abbiamo dedicato lo speciale di questo mese. Ti Γ¨ mai capitato di fare un incidente per disattenzione?
“Purtroppo sΓ¬, era una giornata invernale e aveva appena cominciato a piovere. Presa dal mio stato dβanimo triste , mi sono distratta per guardare il cellulare. In un attimo ho perso il controllo, sono praticamente passata nell’altra corsia e stavo per finire contro un muro, quando ho tirato il freno a mano e sono andata in testa coda. Non so se si sia trattato di riflessi pronti o di fortuna, ma sono viva e posso raccontarlo”.
Viva, bellissima e ancora single⦠Quali sono le qualità che deve avere un uomo per conquistarti?
“Deve essere determinato e solare, ma soprattutto deve avere cervello! Mi piace condividere gioie e dolori con il partner, viaggi o nuove attivitΓ da proporre in qualsiasi momento”. ..
Progetti per il futuro?
“Mi considero una donna vecchio stampo, quindi tra le mie prioritΓ cβΓ¨ lβidea di costruirmi una famiglia, provvedendo alla casa e al lavoro. Ho una grande forza di volontΓ e so che farΓ² molta strada nella mia vita”.