VIDEO Roma: servono altri 176 milioni di euro per la Nuvola di Fuksas

Ancora non si vede luce nella complessa vicenda della nuvola di Fuksas. Un’opera che avrebbe dovuto rilanciare l’immagine di Roma. In un quartiere, l’Eur, destinato a nuovo centro finanziario e congressuale della Capitale. Ma ad oggi, dopo sei anni di cantiere, ricorsi al tar e numerosi scambi di accuse tra costruttori e il famoso architetto, siamo ancora fermi al 76% dei lavori.
Lunedì 25 novembre si è svolto un sopralluogo nel cantiere che il Sindaco, Ignazio Marino, ha voluto fare insieme alla stampa. Con lui gli assessori all’Urbanistica e al Commercio, Giovanni Caudo e Marta Leonori, l’assessore regionale all’Ambiente Michele Civita, il presidente del Municipio Andrea Santoro e i vertici di Eur Spa.

Servono 176 milioni di euro per realizzare quel 25% che manca all’opera. Così, la Nuvola di Fuksas sarà costata 415 milioni rispetto ai 272 previsti.
Entro natale il governo deve stanziare i finanziamenti per il suo completamento, consentendo così a questa struttura di essere pronta entro il primo semestre del 2015.

Spreco di denaro o risorsa? L’unica cosa certa ad oggi è che in ballo ci sono i soldi, tanti, dei cittadini. Per intenderci.

Servizio di Veronica Altimari

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Un’altalena per i bambini speciali in ricordo di “Annarella”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.