Per la Festa della donna, l’Archivio centrale dello Stato organizza una manifestazione dedicata alle donne che in vario modo hanno orientato le loro scelte nel campo dell’arte che si terrà venerdì 7 marzo dalle 9 alle 13,30.
Il programma della giornata prevede una breve presentazione di fonti archivistiche appartenenti al della Direzione generale Antichità e Belle Arti che rappresentano la concreta attività di tutela della pubblica amministrazione sul patrimonio artistico, archeologico, architettonico e paesaggistico.
Seguirà l’illustrazione di alcune delle riviste illustrate femminili conservate nell’archivio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Saranno proiettati due documentari Rai, “Suite per Palma” e “La sposa”, incentrati su due figure di donne che hanno lasciato, con le loro personalissime esperienze, la testimonianza di un forte impegno nel mondo dell’arte contemporanea: Palma Bucarelli, impegnata nella tutela, promozione e valorizzazione della produzione d’avanguardia come direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea dal 1942 al 1975; e Pippa Bacca, nome d’arte di Giuseppina Pasqualino di Marineo, nota soprattutto per il suo ultimo provocatorio progetto artistico che le costò la vita nel 2008.
La giornata si conclude con la visita alla mostra di pittura di Carlo Carli, “Dolcezza violata”, dedicata al femminicidio e alla violenza sulla donna; le opere pittoriche saranno affiancate da una piccola selezione di documenti archivistici inerenti ai soggetti.
Info
Sala conferenze Archivio Centrale dello Stato
Piazzale degli Archivi, 27 – Roma
acs.urp@beniculturali.it
Tel. 06.54548538 / 06.54548568
e-mail: acs@beniculturali.it