Tivoli – Contro l’abbandono e lo smarrimento dei cani, nasce il Pet Detective

“Penso, e spero, che con l’aiuto di tutti i cittadini possa diventare un punto di riferimento – dice Bianchi -. Sono convinta, che se tutti fossero a conoscenza di questa pagina, e se tutti noi pubblicassimo avvistamenti o appelli di smarrimenti, tramite condivisioni, segnalazioni, avvistamenti e passaparola, si creerebbe una sorta di ragnatela in grado di riportare a casa, in brevissimo tempo, ogni singolo animale smarrito”. E tra le segnalazioni presenti sulla pagina, non possono mancare le richieste di adozione per i cani che sulla strada vivono già da tempo.

E la passione di Alessandra nasce dall’amore per gli animali e dalla sua prima esperienza con un cucciolo smarrito. Trovato sotto casa sua ha iniziato a diffondere la voce provando a rintracciare i proprietari. Un ritrovamento difficile e complicato che le ha fatto però accendere la “lampadina”: Se viene smarrito o avvistato un animale in zona ci sono pochi siti o pagine specifiche per la provincia di Roma o addirittura il Lazio, e se ogni comune avesse una pagina dove tutti gli abitanti possano condividere appelli ed avvistamenti sarebbe tutto molto ma molto più semplice”.

Ma come funziona? Una persona che smarrisce il proprio animale pubblica un annuncio sulla pagina Pet Detective Tivoli, inserendo una foto, data e luogo di scomparsa, se indossa il collare o pettorina, se ha tatuaggio o microchip ed informazioni utili. Tramite tutti i cittadini del comune di Tivoli che sono iscritti alla pagina, tramite le loro condivisioni, segnalazioni di avvistamenti, passaparola ed occhi ben aperti , si creerebbero le condizioni ottimali per riportare l’animale tra le braccia dei padroni. “Abbiamo creato anche una locandina da scaricare, stampare, attaccare ovunque si voglia o portare con se”. 

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA - Blitz all'ex campo rom: sequestrate due discariche abusive

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.