Oltre ad assegnare i terreni la Regione mette a disposizione dei fondi a disposizione dei vincitori e offre loro assistenza per tutte le esigenze. In questo caso la Regione non si limita ad assegnare i terreni ma mette a disposizione anche dei fondi. Per tutte le loro esigenze i vincitori dei bandi relativi al progetto regionale potranno anche contare sull’assistenza e il supporto dell’Arsial, l’ Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura.
I giovani che hanno ottenuto il terreno di Nazzano porteranno avanti una produzione di olio biologico certificato. Un altro terreno è stato assegnato in provincia di Viterba, a Proceno, dove i ragazzi si concentreranno sulla produzione di nocciole e grano saraceno e dedicheranno una parte del lotto a superfici boschive.
Prossimamente saranno assegnati altri otto lotti.
Nazzano – “Terre ai giovani”, assegnato il primo lotto per produrre olio biologico
Condividi l'articolo: