Mese: Ottobre 2014

Percile – 26 ottobre – Sagra della castagna

Ente Parco Naturale Regionale dei Monti Lucretili  
ASS. Pro Loco Percile XXXIV^ Sagra della Castagna
TRADIZIONALE incontro enogastronomico ENOGASTRONOMICO PERCILESE
PERCILE 26 0TT0BRE 2014
NELL’ INCANTEVOLE SCENARIO DEL PARCO NATURALE REGIONALE DEI MONTI LUCRETILI, L’ANTICO BORGO DI PERCILE, DOMENICA 26 OTTOBRE 2014, OSPITERA’ LA XXXIV^ SAGRA DELLA CASTAGNA, POPOLARE INCONTRO   ENO-GASTRONOMICO CON:
       DELIZIOSE CASTAGNE ACCOMPAGNATE DA PASTA E FAGIOLI, SQUISITE  SALSICCE ALLA BRACE, E VINO A…. VOLONTA’!
GLI STANDS GASTRONOMICI, DI PIAZZA GARIBALDI, SARANNO APERTI DALLE ORE 12.00
           LA GIORNATA SARA’ ALLIETATA DALLA PRESENZA:
 

GEC – Gruppo equestre Castellano ed intrattenimento musical per una splendida giornata da passare tutti insieme

 
DA VISITARE:                                                                                                                                                                                   
ü  L’INCANTEVOLE BORGO
ü  I LAGUSTELLI –SITO DI INTERESSE INTERNAZIONALE “RAMSAR”
ü  LE CHIESE DI S. LUCIA, S. ANATOLIA e S. MARIA DELLA VITTORIA      
                                   
 
RIF. ASS. PRO LOCO PERCILE RM – E.MAIL: prolocopercile@yahoo.it- 340.8861096

Montelanico -17 /19 ottobre 2014 – 52a Sagra della Castagna

Venerdì 17 Ottobre
ore 19:00 Apertura Stand Gastronomici in Piazza Vittorio Emanuele e lungo le Strade del Centro Storico. ore 21:00 Spettacolo musicale con i “Funk Over”, in piazza Vittorio Emanuele II. Sabato 18 Ottobre ore 14:30 Apertura mostre di Castagne, Marroni e Artigianato ed esposizione dei lavori realizzati dagli Alunni delle Scuole di Montelanico, in piazza Vittorio Emanuele II. Apertura mostra “Montelanico 1943/1944, per non dimenticare”, a cura dell’Ass.ne Montelanico 1943/1944, Ass.ne Ex Combattenti di Montelanico, in via Corte Vecchia, presso i locali della Biblioteca Comunale. ore 17:00 Spettacolo musicale itinerante di musica popolare con il gruppo “Estremamente”. ore 21:00 Spettacolo musicale di musica popolare con i PGF Domenica 19 Ottobre ore 08:00 Timbratura delle tele partecipanti al Concorso di Pittura Estemporanea “Il Riccio d’Oro”, in piazza Vittorio Emanuele II. ore 10:00 Apertura mostre di Castagne, Marroni e Artigianato ed esposizione dei lavori realizzati dagli Alunni delle Scuole di Montelanico, in piazza Vittorio Emanuele. Apertura mostra “Montelanico 1943/1944, per non dimenticare”, a cura dell’Ass.ne Montelanico 1943/1944, Ass.ne Ex Combattenti di Montelanico, in via Corte Vecchia, presso i locali della Biblioteca Comunale. ore 10:30 Apertura Mostra Micologica a cura dell’Associazione Micologica “Lepina”, in Piazza Vittorio Emanuele II. ore 12:30 Sfilata Storica dei Rioni di Montelanico con la presentazione di un Saltarello Medievale ed esibizione del Gruppo Sbandieratori e Musici dei 7 Rioni Storici di Carpineto Romano, in Piazza Vittorio Emanuele e per le strade del Centro Storico. ore 15:00 Spettacolo musicale di musica popolare con i “Ritmi Popolari”, presso piazza Cavour. ore 15:30 Apertura Mostra delle tele partecipanti al Concorso di Pittura Estemporanea “Il Riccio d’Oro”, presso la Sala Consiliare. ore 16:00 Spettacolo musicale di musica popolare con gli “HerniCantus”, in piazza Vittorio Emanuele ore 17:00 Premiazione dei quadri partecipanti al Concorso di Pittura Estemporanea “Il Riccio d’Oro”, presso la Sala Consiliare. ore 18:00 Estrazione di una Tombola di euro 1.000,00 (quaterna euro 200,00; cinquina euro 300,00; tombola euro 500,00), in piazza Vittorio Emanuele II. ore 20:30 Spettacolo musicale di musica popolare con i “Brigallè”, in piazza Vittorio Emanuele II. Durante l’intera manifestazione ci saranno degustazioni di prodotti tipici locali e esposizioni oggetti di artigianato dei Monti Lepini; nella giornata di domenica sarà possibile ammirare i maestri pittori mentre ritraggono gli angoli più suggestivi del paese e verranno distribuite gratuitamente caldarroste. per informazioni: Associazione Pro Loco Montelanico mail: info@prolocomontelanico.it cell: 329/4478006 Comune tel: 06/97050003 fax: 06/97050004

Canterano -18 ottobre – Sagra del tartufo

Con il suo profumo inconfondibile che racchiude tutti gli aromi dei boschi nei quali cresce, il tartufo è uno dei prodotti più apprezzati dell’intero Stivale. Sabato 18 ottobre Canterano, piccolo e grazioso borgo dell’Alta Valle dell’Aniene al confine con Subiaco e i Monti Simbruini, gli dedica un evento nel quale la gioia del palato e il divertimento sono assicurati.

Villa Adriana – 19-20 ottobre – 10° Mostra Micologica

il  19 e 20 ottobre 2014 presso la sala adiacente alla Chiesa di Paterno avrà luogo la X^ edizione della Mostra di funghi organizzata dall’Associazione Micologica di Tivoli. L’esposizione divulgativa sulla biodiversità fungina del territorio sarà accompagnata da convegni a tema micologico ed ecologico, visite guidate e proiezione di audiovisivi: nel corso della manifestazione saranno da corollario esposizioni di bonsai, decoupàge, pittura e ricamo; Durante il periodo della Mostra saranno offerte gratuitamente dall’Associazione Micologica di Tivoli bruschette, ai funghi porcini ed al tartufo, cardoncelli coltivali grigliati e zuppa di funghi misti con fagioli, nonché materiale illustrativo realizzato dall’ A.Mi.T. e informazioni dai Micologi presenti. Come ogni anno, saranno presenti stand artigianali e prodotti tipici locali, ove guardare, degustare e acquistare La Mostra è realizzata con il patrocinio della Regione Lazio, del Consiglio Regionale del Lazio e del Comune di Tivoli, l’ingresso è gratuito. L’attività dell’Associazione Micologica di Tivoli è volta alla promozione della conoscenza micologica e naturalistica, base fondamentale per attivare la condivisione del rispetto dell’ambiente.

Perugia -17/26 ottobre – Eurochocolate

Torna, a Perugia, l’appuntamento più dolce dell’anno. Dal 17 al 26 Ottobre, per il ventunesimo anno consecutivo, Eurochocolate richiamerà nel capoluogo umbro migliaia di golosi di tutte le età accomunati dall’irresistibile passione per il cioccolato. 

Ponte di Nona – 15 ottobre – Raccolta alimentare per le famiglie

Mamme Laboriose e Salvamamme di nuovo insieme per aiutare tante famiglie in difficoltà.mercoledi 15 ottobre dalle ore 9.00 presso il Centro Commerciale Unico una grande raccolta alimentare per sostenere e aiutare Salvamamme nel difficile compito di assistere mamme e bambini in grave disagio. Partecipa anche tu!

Guidonia – Al via il corso per diventare paracadutisti

L’ebbrezza di lanciarsi nel vuoto da un aeroplano. Con il paracadute ovviamente. Inizia lunedì 13 ottobre il settimo corso di paracadutismo con fune di vincolo organizzato dalla sezione Anpdi di Guidonia Montecelio, Tivoli e Valle dell’Aniene “Alessandro Romani”.

Tivoli – Disariche abusive, i volontari pronti a fare multe

Potranno multare chi abbandona i rifiuti in strada e non rispetta le ordinanza comunali. I volontari dell’associazione Congeav, già al lavoro con l’amministrazione Gallotti, avranno a tutti gli effetti il ruolo di ausiliari ambientali del Comune di Tivoli con tanto di facoltà di poter elevare sanzioni amministrative contro chi viola leggi e regolamenti comunali. In particolare verificheranno il corretto conferimento dei rifiuti e vigileranno per contrastare il fenomeno delle discariche abusive.