Calcio – Coppa Italia, Montecelio e Villanova cercano un posto tra le grandi

MONTECELIO – GAETA (ORE 14.30)
Si gioca al campo sportivo Pietro Fiorentini la gara uno tra Montecelio e Gaeta, il ritorno è previsto tra sette giorni a campo invertito. La formazione di Alessandro Amici, vincitore sulla panchina dell’Empolitana dell’edizione della passata stagione, arriva a questa gara uno con il morale alle stelle. E’ reduce da tre vittorie consecutive in campionato che gli sono valse l’aggancio in compagnia di Ladispoli e Fonte Nuova della testa della classifica. Una doppietta di Cesaro in rimonta ha permesso ai gialloneri di battere il Trastevere. A proposito di Cesaro, va in gol da tre domeniche consecutive ed è già a quota nove nella graduatoria riservata ai bomber. La squadra di Amici aspetta una grande del girone B, il Gaeta: “ Loro hanno storia e tradizione – spiega il tecnico del Montecelio Alessandro Amici – hanno grandi ambizioni e un pubblico importante che li segue ovunque. Noi stiamo facendo davvero non bene ma benissimo. Non mi aspettavo dai miei ragazzi un campionato così importante. Mi sembra di sognare ma la squadra gioca bene e vince. Sono davvero ragazzi fantastici. Noi ci stiamo divertendo e questa è la nostra forza. Il Gaeta? E’ forte in attacco, ma lo siamo anche noi, è forte a centrocampo? Ma lo siamo anche noi. Hanno una grande difesa? L’abbiamo anche noi. Saranno due belle partite e vinca il migliore”. Al Pietro Fiorentini il Montecelio finora ha perso in due occasioni mentre nelle restanti cinque ha sempre vinto. Amici dovrebbe schierare la migliore formazione possibile considerando che è in dubbio Sorrentino mentre Sganga è squalificato. “Se sono l’allenatore vincente di Coppa? L’anno scorso è stata un’esperienza fantastica vincere il titolo, riprovarci con questo Montecelio è un piacere”. Se Amici vincerà anche questa edizione della Coppa Italia sarà il primo allenatore a vincere due edizioni consecutive di Coppa Italia Regionale con due squadre diverse.

 

CASSINO – VILLANOVA ( ore 14.30)

Gara di andata in trasferta per il Villanova di Cristiano Di Loreto distante solo tre punti dalle battistrada. I rossoblu sono in grande condizione, in campionato sono imbattuti da otto giornate nelle quali hanno ottenuto tre vittorie e cinque pareggi. In sette gare su quattordici il Villanova non ha subito reti e questa sua grande saldezza difensiva è il punto di forza della squadra. Difesa organizzata e ripartenze è stata la ricetta vincente anche a Fregene, teatro dell’ultima vittoria ottenuta in campionato: “Forse per la mole di gioco prodotta il risultato più giusto sarebbe stato il pareggio – spiega il tecnico del Villanova – ma questa è la nostra caratteristica. Siamo una squadra che attende e riparte. Giocheremo così anche a Cassino, campo tra i più difficili della categoria. Cercheremo di passare il turno approfittando del fatto che avremo il ritorno in casa”. Tutti a disposizione per Di Loreto con la percentuale molto alta che venga confermata la squadra che ha vinto domenica a Fregene.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  TIVOLI - Coppia nella vita e nella danza: Paolo e Maria Grazia vincono i Campionati italiani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.