“Sono davvero calciatori fantastici quelli che ho a disposizione – spiega il giovane ma già temprato tecnico visto che questo è il suo settimo anno da tecnico delle giovanili – perché hanno disciplina e tanta voglia di imparare tanto che spesso fatico a pensare che questi giovani apprendisti campioni hanno solo dodici anni. Questo è un gruppo che io conosco bene perché è già da un anno che sono con me e tra noi c’è grande intesa. I ragazzi poi da questa stagione hanno la grande novità di giocare per la prima volta sul campo grande, quello da undici. All’inizio è stato davvero duro confrontarsi con un campo così grande rispetto alla loro età ma il loro apprendimento è stato davvero rapido tanto che hanno già vinto molte delle partite che hanno giocato sul campo grande”.
Simone Petrocchi ha già allenato sia le giovanili del Monterotondo che quelle del Città di Monterotondo ma l’intesa che c’è con la nuova dirigenza del Real Monterotondo Scalo ha sorpreso anche lui. “Voglio davvero ringraziare il presidente Aldo Merli, il vice-presidente Bruno Saccà, i dirigenti tutti a iniziare da Salvatore Varsalona per la loro presenza al campo quando noi ci alleniamo e quando giochiamo le partite. Questa presenza fa sempre molto bene sotto l’aspetto dello stimolo per tutti i ragazzi. E la grande attenzione che questa dirigenza pone nel settore giovanile in generale è davvero un esempio per tutti”.
Sul cammino dei giovani campioni del Real Monterotondo Scalo c’è anche la Lazio: “Questo è decisamente meglio – spiega Simone Petrocchi – perché per i nostri ragazzi è un bene affrontare una squadra forte e blasonata come la Lazio. I nostri giovani calciatori prendono questo avvenimento come un premio e come uno stimolo per allenarsi meglio e con più intensità”.
I piccoli grandi campioni del Real
Ecco l’elenco dei giovani calciatori del Real Monterotondo Scalo che per questa ultima stagione vengono definiti come Esordienti mentre dall’anno prossimo saranno inseriti nel campionato dei Giovanissimi e cioè Emanuele Perini, Flavio De Angelis, Matteo Boscarol, Diego Vito, Matteo Ferraro, Luigi Di Ballo, Riccardo Ardu, Simone Biagioni, Marco Montisci, Francesco Marchesi, Davide Pompili, Alessandro Zaccaria, Giulio Tangari, Emanuele Aievola, Gianluca Ventura, Lorenzo Caponigro, Jouwon Chun, Gianluca Tomassi, Alessio Pace, Simone Santucci, Sebastian Santoni. L’allenatore Simone Petrocchi viene coadiuvato dal vice Daniele Maceratesi mentre Pietro Vito funge da dirigente accompagnatore.
Sergio Toraldo