“Monterotondo Scalo occupa circa un terzo dei consumi dell’intero territorio comunale – ha spiegato Alessandri -. Abbiamo intenzione di riqualificare la pubblica illuminazione nell’area, configurando una riduzione dei consumi di energia elettrica pari al 50% (16% del totale cittadino). L’intervento – ha aggiunto – prevede l’adeguamento dell’impianto di pubblica illuminazione sulla viabilità principale di Monterotondo Scalo, costituita da via Salaria, via dei Partigiani, via Nomentana, via Col di lana e altre strade nei pressi delle zone di Monte Grappa e Piedicosta. Attualmente la via Salaria è dotata di un impianto costituito da 140 pali con lampade a vapori di sodio, per una lunghezza del tratto urbano di circa 4 chilometri. L’ampiezza della carreggiata e l’inadeguatezza dell’impianto preesistente rendono scarso l’illuminazione delle sede viaria e della pista ciclabile e dei marciapiedi laterali. Il primo stralcio di intervento riguarderà circa 300 punti luce per un totale di circa 350mila euro che permetterà di adeguare tutti i pali esistenti su via Salaria, sostituire i corpi illuminanti con tecnologia a Led , aumentare i punti luce negli attuali sostegni verticali per illuminare marciapiedi esistenti”.
Monterotondo – Lampioni a basso consumo, il sindaco annuncia una rivoluzione: si inizia dallo Scalo
Condividi l'articolo: