Guidonia – Nasce FuoriCentro, l’associazione per rilanciare le periferie

La via scelta dai ragazzi che hanno formato il nuovo collettivo “FuoriCentro” è segnatamente sbilanciata verso il voler rendersi parte attiva della periferia che vivono quotidianamente, impegnandosi per sopperire alle problematiche che giovani e meno giovani trovano nei loro quartieri.
E’ così che Matteo Castorino, uno dei quindici ragazzi che compone “FuoriCentro”, presenta la nuova associazione in occasione della conferenza di presentazione indetta per sabato 13 dicembre a Setteville: “Nelle nostre periferie scarseggiano gli interventi a favore dell’inclusione sociale e della promozione culturale. FuoriCentro vuole diventare uno strumento di partecipazione che, con caparbietà e coraggio, costituisca un modello alternativo per lavorare in prima persona sui problemi delle nostre periferie”.
Il baricentro dei ragazzi che compongono l’associazione è spostato nel triangolo che va tra Setteville, Caserosse e Setteville Nord, ma non è solo a questa porzione di territorio che “FuoriCentro” intende lavorare: “Oggi abbiamo invitato qui anche altre associazioni del territorio – prosegue Matteo – perché con loro vogliamo un tavolo di confronto aperto e permanente. L’idea è quella di costruire una vera e propria rete che ci permetta di mettere a sistema e condividere le diverse esperienze, facendole fruttare in collaborazioni proficue”.
A presentare i progetti a cui “FuoriCentro” intende lavorare nel breve e medio termine è Ludovica Corridi che espone un programma dettagliato delle iniziative già in cantiere: “Una delle prime cose a cui intendiamo lavorare è un cineforum che abbia come tema gli esclusi e gli emarginati, una tematica ben nota in periferia. Vogliamo, inoltre, che la nostra sede sia uno spazio aperto e per almeno tre pomeriggi a settimana ci impegneremo a farla funzionare come aula studio. Il 21 dicembre realizzeremo una serata a tema natalizio a cui potrà partecipare chiunque voglia conoscere meglio i nostri programmi. Ci sono poi dei progetti a medio-lungo termine a cui vogliamo lavorare: corsi di musica, concorsi di carattere artistico e letterario, dibattiti e presentazioni di libri, workshop creativi”.
Se le proposte presentate possono apparire classiche, non va dimenticato che spesso è nei contenuti di queste che risiede la differenza. La notizia positiva è che da oggi c’è un nuovo collettivo di ragazzi giovanissimi che ha scelto di impegnarsi a favore del posto in cui vivono perché, come hanno ricordato Eugenio Serra e Lorenzo Criscimone: “Vogliamo sentirci cittadini attivi; rendere i posti in cui viviamo migliori”.
La base operativa di “FuoriCentro” è a Setteville, in via Carlo Todini 109/B (già sede dell’Associazione Umanista “Atlantide Onlus”).

Marco Scipioni

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  PALOMBARA SABINA - Pulcino di balestruccio ferito e salvato dalle guardie ambientali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.