Calcio – CreCas Palombara all’attacco: “Nel paese siamo scomodi, c’è chi rema contro di noi”

 

L’attacco del patron Valentini: “C’è un personaggio molto influente nella politica che ci danneggia”
Il Patron ValentiniEccolo Fabrizio Valentini (nelal foto a sinistra): “Ringrazio Manrico Berti per il suo impegno ed il suo lavoro ma i risultati hanno chiaramente indicato che serve un cambio di rotta. In questa prima parte di stagione siamo andati male e non tutte le responsabilità di questa situazione vanno addebitate al tecnico. La situazione logistica della squadra è stata sempre precaria, a Palombara giochiamo la domenica e possiamo allenarci poco e a metà campo. Ditemi a livello di Eccellenza chi può allenarsi solo a metà campo e non risentirne in campo in campionato. Come è possibile che una società come la nostra, con un progetto, con una struttura efficienza, con ambizioni di crescita per la città debba lavorare in queste condizioni. Tutto questo per colpa di un personaggio locale che ci ha sempre ostacolato, sin dal primo giorno. Questo signore, molto influente in campo politico nella città di Palombara, è ancorato a vecchi stereotipi di gestione sportiva, cura il suo orticello non pensando alla collettività, alla crescita professionale dei ragazzi sul piano educativo e sportivo, allo sviluppo del calcio nella città. Meglio curare i propri interessi che pensare a svilupparsi, questa è la sua logica. E’ giusto questo?”.

 

“Palombara merita di meglio, ma con certa gente non si crescerà mai”
Difficile placare l’ira di Fabrizio Valentini. Continua: “Vedere un impianto sportivo potenzialmente fantastico come il Torlonia cadere in rovina, caldaie rotte, infrastrutture fatiscenti, è un colpo al cuore. Noi vorremmo fare molto ma non possiamo fare niente perché l’impianto non è sotto la nostra gestione. Non ho mai preteso – continua il Patron – di prendere il Torlonia da solo ma ho offerto la nostra collaborazione alla società del presidente Montagnari per cogestire l’impianto. Questo personaggio ha ostacolato anche questa ipotesi. In queste condizioni ho dovuto mandare via, è questa è la nota più dolorosa di tutta questa vicenda, cinquanta bambini dal nostro settore giovanile al Guidonia perché qui non avevamo spazio sufficiente a garantire la loro pratica sportiva. Palombara merita di più ma fino a quando ci saranno queste persone il club e la città non potranno mai evolversi”.

 

Il CreCas scenderà in campo… alle prossime elezioni
Questa è la premessa e poi ecco la grande novità: “Siccome per natura sono un combattente – continua il Patron – ho deciso che alle prossime elezioni comunali che si svolgeranno qui a Palombara io mi schiererò, ovviamente con la corrente politica contraria a quella di questo signore, perché Palombara merita di decollare e non di affondare”.

 

Fazzini ha firmato, probabile l’arrivo di rinforzi

Presentazione Claudio Fazzini 006Ed eccolo il nuovo allenatore del Cre.Cas. ex Bassano Romano, Fregene, Bracciano, Astrea, Sorianese, Sanpolese e Torrenova, ora alle prese con questa nuova avventura. Fazzini ascolta saggiamente il Patron, ha esperienza e tempra per portare il Cre.Cas. più in alto in classifica: “Qualche giocatore di questa squadra già l’ho allenato, altri li ho già visti. Se tutti insieme remiamo dalla stessa parte abbiamo tutto per risalire in fretta”. Probabile che Valentini intervenga anche sul mercato, serve un centrocampista esperto per dettare i tempi di gioco della squadra. Come sempre il Patron non si tirerà indietro. Domenica subito prova di fuoco per il Cre.Cas. Arriva il derby con una delle due capoclassifica, il Villanova di Cristiano Di Loreto.

Sergio Toraldo

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  CALCIO - Guidonia: esordio in Coppa Italia serie C contro il Benevento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.