Mese: Gennaio 2015

Roma Est – Scuola, aperte le iscrizioni on line ma è bufera per i posti mancanti

A settembre 2015 l’emergenza scolastica rischia di non essere più un’esclusiva delle scuole materne di Ponte di Nona. I bambini residenti a Colle Degli Abeti e Lunghezzina, quartieri sprovvisti di edifici scolastici, potrebbero venir tagliati fuori, costringendo i genitori ad iscriverli lontani da casa o a rivolgersi presso un istituto privato.

VIDEO Mentana – La giornata di festa al grido di “Evviva Sant’Antonio”

Giornata di grande festa domenica 18 gennaio a Mentana per le celebrazioni in onore di Sant’Antonio Abate. La lunga serie di rituali che contraddistinguono i festeggiamenti per il Santo è cominciata alle 9.30 con la consueta cavalcata che ha scortato la nuova statuina di Sant’Antonio fino alla chiesa San Nicola da Bari dove si è tenuta la messa officiata dal Cardinale Giovanni Battista Re.

Fonte Nuova – Rifiuti, multe salate per chi conferisce in strada o da altri comuni

“Pugno duro” contro chi trasgredisce in materia di conferimento dei rifiuti urbani nel territorio di Fonte Nuova. Con un’ordinanza, il sindaco Fabio Cannella, prova a limitare il fenomeno della “monnezza” scaricata per strada e in barba alla differenziata, ma anche contro chi sceglie di smaltire qui i rifiuti provenienti dagli altri comuni limitrofi. Multe salate per i trasgressori: dai 100 ai 600 euro.

Ponte di Nona – Minaccia un coetaneo con una lama. Arrestato giovane pregiudicato

E’ successo nella serata di ieri, lunedì 19 gennaio, nel pressi di una fermata dell’autobus di via Don Primo Mazzolari, nella zona delle case popolari di Ponte di Nona. Il giovane aggressore, già noto alle forze dell’ordine, in evidente stato di eccitazione dovuto all’assunzione di alcolici, ha prima aggredito verbalmente la vittima per poi minacciarla con un coltello. Al momento dell’arresto ha tentato la fuga, poi ha agredito i Carabinieri intervenuti sul posto. Ora dovrà rispondere di minaccia aggravata e resistenza a pubblico ufficiale.

Tivoli – Villaggio Adriano e Capannelle, ancora ritardi sui lavori per il collegamento idrico

Senza acqua potabile in casa da quasi un trettennio. A Villaggio Adriano e Capannele, i residenti convivono con questa situazione ormai da tempo. I tanto attesi lavori per il collegamento idrico sono finalmente stati avviati circa quatro mesi fa. E mentre gli operai si possono ormai notare a “buon punto dell’opera”, Acea Ato 2 fa sapere che “ci saranno ulteriori ritardi”, senza specificare il termine dei lavori.  Mentre le fogne sono ancora in progettazione.