Mese: Gennaio 2015

VIDEO Guidonia – Selciatella, lo scavo archeologico si trasforma in pista da moto cross

“Lascia riposare i morti”, recita un detto nostrano. Ma per “quelli della Selciatella” non c’è pace. E poco importa se gli scheletri presenti sono preziosi reperti archeologici di epoca romana. Lo scavo, aperto per le tombe rinvenute lo scorso settembre in località Le Pediche (in prossimità dell’incrocio tra la via della Selciatella e il bivio per Tor Mastorta) durante i sondaggi preventivi ai lavori di realizzazione della nuova rete viaria in località Tor Mastorta, non solo viene preso d’assalto da curiosi o vandali, ma ora è diventato addirittura una grande pista per moto da cross.

Monterotondo – Incendio al Borgo, off limits una parte del centro storico

Parte del centro storico ancora interdetto al traffico per un incendio divampato in un locale al piano terra di via Leopardi. I vigili del fuoco di Montelibretti sembrano aver avuto ragione delle fiamme, ma i locali ancora invasi dal fumo sono ancora inaccessibili. Sul posto anche i carabinieri della Stazione di Monterotondo, agenti della Polizia locale e del 118. 

Castelverde – Simonfriser, l’artista che trasforma il rame in opere d’arte

Modelli dinamici di auto e moto d’epoca, riprodotti utilizzando dei semplici fili di rame con l’aiuto di una pinzetta da elettricista. Studiate nel minimo dettaglio, dagli sportelli agli specchietti e dal motore ai sedili, le opere di Simon Ferdinandi, in arte Simonfriser, 27enne residente di Castelverde, sono uniche nel loro genere.

Fiano Romano – Rientra la protesta immigrati del Cara, sgomberata area via Milano

E’ rientrata la protesta degli ospiti del Cara di Via Milano a Fiano Romano e la strada è tornata di nuovo transitabile. La situazione si è sbloccata dopo che dalla Prefettura è arrivata la data per la riunione della Commissione esaminatrice per l’esame delle domande per i permessi di soggiorno, che dovrebbe tenersi il prossimo venerdì.

Calcio – Juniores, sospesa per rissa la gara tra Hel. Roma e Palombara

L’Asd CreCas Città di Palombara si dichiara “rammaricata per gli incresciosi episodi accaduti nel quattordicesimo turno del campionato Juniores Regionale tra Giov. Hel. Roma Calcio e CreCas Città di Palombara presso l’impianto sportivo “Maurizio Tozzi” di Colonna.

Prevenire l’obesità: il Nomentana Hospital illustra i principi di una sana e corretta nutrizione

“Il Nomentana Hospital affronta questo problema con un approccio serio, scientifico e multidisciplinare, soprattutto a difesa del corretto e sereno sviluppo dei nostri figli. Non a caso tra le nostre priorità vi è quella di sensibilizzare in primis i genitori nella presa di coscienza di quanto sia importante il ruolo di una sana e adeguata  nutrizione, accompagnata da un’attività fisica costante, nel corretto e sereno sviluppo dei figli”.

Subiaco – Multe, in un anno sono raddoppiate. Il Comune incassa 74mila euro

Ha registrato incassi per l’ammontare di 73,956,04 euro effettivamente realizzati, l’emissione di 1.430 sanzioni  per mancata osservanza di norme del Codice della Strada, avvenuta nel 2014 da parte degli agenti del Corpo di Polizia Locale del comune di Subiaco, con un aumento di circa il 50 per cento rispetto al 2013 (36.002,60 euro) quando le sanzioni furono 901.

Guidonia – 10eLotto, a Villalba vince 32mila euro puntandone due

Vincere 32mila euro puntandone appena due e con un gioco che dura cinque minuti. E’ successo alla ricevitoria di via Lazio 21, a Villalba, gestita da Romolo Scamolla (nella foto) dove la fortunata giocatrice ha incassato la vincita più alta fatta in Italia al 10eLotto di giovedì 8 gennaio.