Tivoli – Mercoledì 25 il saggio “Da Rischiatutto ad Affari tuoi”

L’idea di fondo del saggio di Capitano è quella di un “viaggio” molto leggero nella società non tanto per capire chi eravamo e chi siamo, ma per capire il passaggio dall’impegno al vincere facile attraverso l’esempio di alcuni e la discesa verso il basso di altri. E’ questo lo spirito del saggio. Di fronte a chi predilige la catastrofe, il caos nel quale sguazzare ( pensate alle telefonate dopo il terremoto di imprenditori che se la ridono…) per sporchi interessi, ci sono molte persone spesso anonime che si fanno in quattro per pagare le bollette, mentre altri si attaccano al contatore… il tutto attingendo a ricordi o a momenti più “nobili”.

 

Le “due Italie” osservate attraverso la lente di due trasmissioni televisive di riferimento. Da una parte “Rischiatutto” con le sue regole che prevedevano una necessaria preparazione del concorrente, dall’altra “Affari tuoi” emblema del vincere facile: basta scegliere un pacco e il gioco è fatto… È del tutto evidente come sia cambiato il nostro Paese in quasi mezzo secolo che separa i due quiz. La società è decisamente scesa di livello e la vita è diventata una competizione quotidiana. Con ogni mezzo, anche illecito, si cerca di spuntarla, dimenticando ogni comportamento civile per ottenere tutto e subito e non importa se si danneggiano o sacrificano persone in nome di una personale vittoria di piccole o grandi cose. In questo volume si attinge anche al cassetto dei ricordi, pensando agli avvenimenti o ai costumi certamente più semplici ma non per questo da dimenticare. Nel tempo dei social e della comunicazione veloce, si avverte la necessità di un ritorno alla qualità delle cose e dei comportamenti. Nel passaggio dall’impegno alla scorciatoia si è persa la stessa identità sociale nella quotidiana guerra per la ricerca del proprio tornaconto.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  Quando il calcio salva la vita: a Tivoli si gioca "Una Partita per la Vita"

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.