Le origini della festa della donna
Nacque ufficialmente negli Stati Uniti il 28 febbraio del 1909. A istituirla fu il Partito Socialista americano, che in quella data organizzΓ² una grande manifestazione in favore del diritto delle donne al voto. In Italia la Festa della Donna iniziΓ² a essere celebrata nel 1922 con la stessa connotazione politica e di rivendicazione sociale. L’iniziativa prese forza nel 1945, quando l’Unione Donne in Italia (formata da donne del Pci, Psi, Partito d’Azione, Sinistra Cristiana e Democrazia del Lavoro) celebrΓ² la Giornata della Donna nelle zone dell’Italia giΓ liberate dal fascismo.
L’8 marzo del 1946, per la prima volta, tutta l’Italia ha ricordato la Festa della Donna ed Γ¨ stata scelta la mimosa, che fiorisce proprio nei primi giorni di marzo, come simbolo della ricorrenza.
Ecco come si festeggia nel mondo:
In Ecuador cβΓ¨ un parco dedicato alla donna, βEl Parque de las Mujeresβ, dietro la Chiesa della Dolorosa. La giornata Γ¨ festeggiata in tutta la cittΓ , con eventi culturali di ogni tipo: film, spettacoli, mostre. I ristoranti offrono dei menΓΉ speciali, e negli uffici e in altri luoghi di lavoro si organizzano piccoli eventi per festeggiare: un brindisi, un regalino alle donne, lβofferta di fiori.
In Colombia le donne si spingono anche piΓΉ in lΓ , e non ammettono gli uomini ai festeggiamenti! In ogni quartiere si riuniscono e organizzano la βpolladaβ (vendita di patate, tamales, polloβ¦), e usano i fondi raccolti per rafforzare le attivitΓ delle organizzazioni di donne.
Repubblica Dominicana le manifestazioni son generalmente mal viste, da qui il fatto che lβ8 Marzo normalmente ci si accontenta di deporre dei fiori sullβaltare dei βpadri della patriaβ, nella piazza dellβIndipendenza, e ci si auspica che con un poβ di fortuna possa almeno partire una ristretta manifestazione.
LβHonduras ha addirittura un suo proprio giorno per festeggiare la donna, il 25 gennaio. Lβ8 marzo passa nel dimenticatoioβ¦β¦
In QUEBEC invece lβ8 Marzo assume sempre un carattere culturale. Anche se non viene festeggiato nelle strade, si hanno sempre delle conferenze, dei seminari, degli incontri culturali. La televisione e le stazioni radio, poi, trasmettono programmi speciali dedicati a temi legati alla condizione della donna.
In Indonesia Γ¨ tutto un brulicare di feste, mostre di donne artiste, eventi culturaliβ¦.. Le donne artiste e intellettuali si incontrano per dibattere, e per ricordare. Le riunioni hanno un carattere politico molto forte. Lo stesso dicasi per le Filippine: qui le donne sono molto forti, tra le piΓΉ istruite di tutta lβAsia, e ben determinate a far sentire la loro voce. Anche in Vietnam, dove le donne sono importanti in quanto anche grande forza lavoro, dove cβΓ¨ la Women Union che Γ¨ un vero caposaldo della cultura comunista e dove il vicepresidente del Paese Γ¨ una donna, lβ8 Marzo si festeggia regalando dei bei mazzi di fiori a tutte le donne, le quali festeggiano anche sul luogo di lavoro portando delle cose da mangiare per stare tra loro in maniera conviviale.