Mentana – Sabato 21 poesia e musica sul Risorgimento

Partendo dall’Inno Garibaldino che a Mentana è stato suonato per la prima volta, l’obiettivo degli organizzatori è di far germogliare le idee di libertà del Risorgimento in un evento musicale che si inserisce all’interno del percorso Rockin’ Mentana.
“Leggeremo – spiegano gli organizzatori – poesie del Risorgimento e alcuni brani tratti da un testo raro la cui ultima pubblicazione risale al 1915, per una casualità acquistato a Firenze, città che proprio 150 anni fa è stata capitale d’Italia e da cui Garibaldi è partito per la spedizione che ha avuto il suo tragico epilogo nel nostro paese che ci fornirà il professor Guidotti, direttore del Museo, sulla battaglia di Mentana. Pensiamo che le idee di libertà del Risorgimento siano attualissime in questo periodo storico tanto più che quest’anno si celebra il 110° anniversario di fondazione del Museo Nazionale e l’Anno Internazionale della Luce. Chissà che la luce che in primavera fa germogliare la Natura non possa essere anche una Luce simbolica, una metafora risorgimentale per risvegliare le menti attraverso la passione delle poesie e i sensi attraverso la musicalità di suoni e parole”.

 

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale La Giraffa Impertinente con il contributo organizzativo del Museo Nazionale della Campagna Garibaldina dell’Agro Romano per la Liberazione di Roma e dell’Associazione Culturale l’Isola dell’Arte, con il Patrocinio del Comune di Mentana, si terrà sabato 21 marzo a partire dalle 16.30 nell’Ala Nuova del Museo, Piazza della Repubblica 6, Mentana, Roma.

Condividi l'articolo:
LEGGI ANCHE  GUIDONIA – “Comix Park”, in Pineta torna la Fiera del Fumetto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.