Regola numero 1: “ Non dimenticate che sarà lo stile dell’abito a condizionare in primis la scelta dell’acconciatura, senza tralasciare i lineamenti del volto e la personalità di ogni sposa” sottolineano le nostre hairstylist che nel campo libero lasciato dalla moda 2015, in cui di fatto non esistono limiti, hanno scelto per voi tre diversi mood a cui ispirarvi.
E tu, che sposa sarai?
Sposa Boho chic. Capelli sciolti o semi raccolti con effetto quasi self made Boho altro non è che l’abbreviazione di Boheme, ossia uno stile che suscita stupore, che riprende la tradizione dal gusto vintage, con alcune influenze hippy (per intenderci lo stile scelto da Laura Chiatti e prima di lei da Kate Moss). La tipica sposa Boho chic avrà i capelli sciolti sulle spalle, magari intrecciati con qualche fiore di campo(lo stesso del bouquet) oppure chignon morbidissimi, trecce romantiche e ciocche al vento valorizzate da coroncine di fiori. L’effetto quasi selfmade, come avvertono le nostre esperte, pone un limite importante per non rischiare di apparire trasandato: il capello deve essere sano e lucente. Puntate quindi fin da subito su trattamenti di ricostruzione del capello mirati a ringiovanire la fibra capillare come il ciclo di ricostruzione Biolage. Occhi puntati anche sulla colorazione, meglio se valorizzata con effetti color gloss o con gli accordi naturali e multisfaccettati del servizio colore più innovativo del momento : l’Arpège, una tecnica di ispirazione musicale che punta ad ottenere un colore pieno su un capello lucido e setoso.
Sposa Classic. Via libera allo chignon, meglio se valorizzato da intrecci Alto o basso che sia, lo chignon è un must che resiste incontrastato per disegnare lo stile puramente classico e lineare della sposa sofisticata e regale. E se le vip lo amano così tanto è perché si rivela perfetto anche per esaltare la personalità di abiti più eccentrici e seducenti come quello scelto dalla soubrette argentina Belen Rodriguez o dalla moglie del calciatore Mattia Destro, Ludovica Carmis. Meglio valorizzare lo chignon con intrecci di ogni tipo , consigliano le nostre esperte, e preferirlo quando l’abito lascia le spalle scoperte. Quanto ai lineamenti del viso, nessun problema anche in presenza di qualche piccola imperfezione come la fronte troppo bassa o alta: si può benissimo giocare con la frangia per creare effettiasimmetrici e ristabilire un allure armonioso.