Mese: Marzo 2015

Bellegra – Porta a porta, c’è il bando per affidamento servizio

Anche il comune di Bellegra si prepara ad attivare la raccolta differenziata porta a porta. L’amministrazione comunale ha pubblicato il bando di gara a livello europeo per l’affidamento del servizio che comprende anche lo spazzamento e la pulizia delle strade. La nuova gestione dovrebbe partire al termine della gara, quindi tra quattro cinque mesi. “Per motivi di efficienza ed economicità del servizio – ha spiegato il sindaco Domenico Moselli – abbiamo deciso di mettere a gara, insieme alla raccolta dei rifiuti, anche lo spazzamento e la pulizia delle strade.

Sant’Angelo Romano – Crollo controparete a scuola, il sindaco: “Intervento tempestivo”

Scuola chiusa dopo il crollo di una controparete in siporex a causa del forte vento. Sono otto le classi della primaria coinvolte dal disagio dopo l’incidente dello scorso mercoledì 25 marzo.”La tempestività del personale docente – il commento della dirigente scolastica Rosa Apa – è stato l’innesto che ha permesso a tutta la macchina amministrativa e alla pubblica sicurezza di adoperarsi prontamente per la risoluzione del crollo avvenuto nella notte di mercoledì scorso, che ha interessato le aulee della scuola primaria dell’Istituto Montecelio”.

E se a Pasquetta piove? Idee per trascorrere la festa in relax e compagnia

Si avvicina Pasque e ogni anno la stessa domanada: E se a Pasquetta piove?
Al momento la situazione meteo non è delle più incoraggianti anche se è ancora tutto molto incerto.
Si prevede un ribasso delle temperature e si potrebbero verificare precipitazioni.  Non disperiamo anche se fosse, il maltempo non fermerà la nostra volgia di passare una splendida giornata!
Teniamo sott’occhio gli aggiornamenti meteo e decidiamo di conseguenza cosa fare. Se proprio anche quest’anno la pioggia farà da padrone ecco per voi ottime idee per una pasquetta in compagnia:
 
 

Guidonia – Buzzi Unicem, conferenza dei servizi rinviata al 16 aprile

Tutto rinviato. La tanto attesa conferenza dei servizi prevista per oggi, martedì 31 marzo, e che doveva decidere sulla richiesta di nuova Aia (autorizzazione integrata ambientale) per la cementeria Buzzi Unicem di Guidonia, si terrà il prossimo 16 aprile. La Città metropolitana di Roma, ente responsabile, ha avvisato i cvomuni interessati solo nel tardo pomeriggio di ieri.
 

VIDEO San Vittorino, nel borgo medievale il grande palco rock per le band locali

Quattro band, centinaia di spettatori. Il concerto di domenica 29 marzo è stato un vero e proprio successo che ha risvegliato San Vittorino, l’antico borgo medievale spesso dimenticato dalle istituzioni. Ad organizzare l’evento “Periferie in emergenza rock 2.0”, un 23enne di Castelverde, Lorenzo Forcella: “Non ci aspettavamo tutta questa partecipazione – ammette –. Abbiamo scelto come location San Vittorino per dare risalto a questo borgo antico, purtroppo abbandonato. Essendo isolato dal resto dei quartieri, quindi, non sapevamo in quanti sarebbero venuti a partecipare”. Protagoniste dell’evento, quattro band locali: gli Amnèsia, gli Yattafunk, i Crampy Orchéstra ed i Soraya Santa, gruppi provenienti da diverse zone come Castelverde, Lunghezza, Borghesiana, San Vittorino e Guidonia.

Ciclismo – Tutto pronto per la cicloturistica Colli della Sabina

Da “non fartela raccontare” (2014) a “ogni biker merita un giorno così” (2015): di anno in anno cambia lo slogan ma non il format della Cicloturistica Colli della Sabina a Passo Corese (Rieti), evento non agonistico 100% dedicato alla mountain bike con i due percorsi di 36 (650 metri di dislivello) e 42 chilometri (1000 metri di dislivello).

Ascrea – 25 aprile – L’ortaggio del re in tavola ad Ascrea

E’ difficile da raccogliere perché predilige i pendii scoscesi e ama nascondersi fra le erbacce, ma una volta servito in tavola sa farsi ripagare di tanta fatica: è l’asparago, uno dei prodotti più amati del periodo primaverile, che il grazioso borgo di Ascrea celebra il 25 aprile con la terza edizione della Festa dedicata all’ “ortaggio del Re”. 

Castiglione del Lago – 15/19 aprile – Tulipani, Tradizione storica e gastronomica

L’Umbria e l’Olanda sono più vicine di quanto si possa immaginare: per rendersene conto basta partecipare alla Festa del Tulipano che da 49 anni anima lo splendido borgo di Castiglione del Lago, sulle rive del Trasimeno. D’altronde furono proprio i fiamminghi, nel lontano 1956, a trasferire agli abitanti del luogo l’usanza di salutare in questo modo l’arrivo della primavera: