Mese: Marzo 2015

Volley – Serie D, per il Palombara vittoria netta su Casal Bertone

Archiviata la sconfitta amara di mercoledì scorso in Coppa Lazio, le ragazze della Serie D hanno vinto con un 3-0 secco contro la formazione del Casal Bertone, nonostante l’assenza di Mr Fiorentini per problemi di salute, sostituito in panchina dal coach di Prima Divisione Marco Fia e da Maurizio Giuliani.

Venerdì 20 i “Pan del Diavolo” al Black Out

Continua la rassegna MArteMagazine Reloaded per il ritorno della storica webzine di MArteLive dopo tre anni di pausa. L’appuntamento è per venerdì 20 marzo al Black Out di Roma con il Pan del Diavolo.

Giovedì 19 “Lato B” in concerto al Localino

Cosa sarebbe successo se Battisti e Mogol fossero nati nel 1977? Avrebbero scritto le stesse canzoni? Avrebbero avuto lo stesso successo se fossero uscite negli anni zero? Proviamo invece a capovolgere il quesito: cosa succederebbe se quattro artisti indipendenti nati tra il ’74 e l’80 decidessero di rivisitare il repertorio immenso di Battisti-Mogol alla luce delle proprie esperienze musicali e autoriali?

Domenica 22 concerto “Nel canto del dolore e della gioia”

Il “Coro Polifonico San Biagio” della Cattedrale di Orbetello e il Complesso de L’Abbazia delle Tre Fontane di Roma presentano la Meditazione cantata “Nel canto del dolore e della gioia”.Appuntamento domenica 22 marzo alle ore 16,30 presso il Monastero SS. Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane via Acque Salvie 1 a Roma.
 

Al Teatro Lo Spazio “Into the wild world” fino al 22 marzo

E’ in programma fino a domenica 22 marzo al Teatro Lo Spazio in via Locri 42/44 a Roma (San Giovanni) lo spettacolo “Into the wild world – Quelli che cercano”, spettacolo multimediale scritto e diretto da Riccardo Mei, con canzoni di Eddie Vedder, Pearl Jam, Cat Stevense storie da Jack London, Thoreau fino a Walter Bonatti e Gaber.Appuntamento dal martedì al sabato alle 20.45 e la domenica alle 17.

Mercoledì 18 presentazione del “Libro bianco di Ecofuturo”

Spreco di energia e di materie prime, affossano la nostra economia. Ecco come riuscire a risparmiare 200 miliardi di euro, creare milioni di posti di lavoro, difendere la salute e l’ambiente, promuovere pace e diritti umani. Questa appare come una vera e propria “Mission impossible”, ma a queste sfide, chi ha organizzato il Festival “Ecofuturo” è abituato da tempo.Mercoledì 18 marzo nella Sala Tatarella di Palazzo dei Gruppo in via degli Uffici del Vicario 21 a Roma, si terrà la presentazione del “Libro bianco di Ecofuturo”.

In fuga dalla Francia a colpi di… poker. Il viaggio è tra i tavoli verdi virtuali

La domanda che molti si fanno in questa fase storica, mettendo da parte ogni ipocrisia, è sempre la stessa: come fare soldi senza lavorare? Rientrando a casa, dopo 9 ore di lavoro, trovo il mio coinquilino francese seduto davanti al monitor del suo computer intento a giocare a poker online su 12 tavoli. Sì, giocava contemporaneamente su 12 tavoli, rilanciando, passando, imprecando, muovendo nervosamente il mouse. Stava vincendo 2500 euro.

Tivoli – Parco Panattoni in balìa dei vandali tra giochi rotti e sporcizia

Hanno tolto il cancello per aggiustarlo ma poi non l’hanno più rimesso al suo posto. Ed ora il giardino pubblico intitolato a Monsignor Panattoni a Villa Adriana, proprio davanti la parrocchia del quartiere e sulla strada che porta all’area archeologica, è in balìa dei vandali ancora più di prima. Senza recinzione e controlli l’area verde – che tra l’altro viene curata a titolo gratuito dall’edicolante che si trova lì vicino – di notte rimane accessibile a chiunque. 

Rossella e Marco, un amore nato sotto una buona stella

 
METTI MI PIACE le votazioni partiranno dal 1 Maggio 2015
 
Cupido non conosce confini e annullando le centinaia di chilometri che dividono  Roma e Bari, ha reso possibile l’unione tra Marco e Rossella. Lui romano in vacanza  nel Salento, lei adolescente barese con gli occhi dello stesso colore del suo mare pugliese: un incontro fortuito che avrebbe cambiato le loro vite. Per sempre. Come per sempre è il giuramento d’amore che il  prossimo 25 agosto si scambieranno sulla scogliera di Polignano a Mare, in provincia di Bari. Un amore che dura da anni, nato sotto una buona stella nella notte di San Lorenzo quando entrambi erano ancora due adolescenti!
 

Marcigliana, viaggio nel manicomio abbandonato

C’è un edificio abbandonato all’interno della Riserva Naturale Marcigliana, quell’area protetta tra Roma, Fonte Nuova, Mentana e Monterotondo, stretta dalla Salaria da una parte e la Nomentana dall’altra. Un edificio spettrale alla vista e inquietante una volta che lo si esplora con la consapevolezza che fino a qualche anno fa ha ospitato un manicomio prima ed un orfanotrofio poi.
Tiburno.tv offre un reportage firmato da Giorgio Moscatelli che ha visitato un luogo dalle mille suggestioni.