Da Rieti a Roma aumentano i trasporti per i pendolari della Fm1
Novità in arrivo per la tratta ferroviaria Fm1, quella che attraversa le stazioni di Montelibretti, Monterotondo-Mentana e dal Reatino arriva fino all’aeroporto di Fiumicino.
Novità in arrivo per la tratta ferroviaria Fm1, quella che attraversa le stazioni di Montelibretti, Monterotondo-Mentana e dal Reatino arriva fino all’aeroporto di Fiumicino.
Placa de la Revolucion
La domanda che rivolgo a chiunque è appena tornato da una vacanza a Barcellona è da anni sempre la stessa: sei stato a Gracia? La risposta non cambia: No.
La prima volta che decisi di trasferirmi nella stupenda città catalana, nel lontano 2007, partì con una idea della spagna tutta corrida, campagne, caldo, immagini create nella mia testa dalle letture di Hemingway, dalle foto in bianco e nero di Picasso, dalle ragazze magicamente incastonate nei vestiti da gitana coi capelli neri e le labbra rosse.
Niente di tutto ciò, il mio castello si frantumò appena usci dalla fermata della metro Diagonal: stradoni, traffico, clacson, palazzoni, negozi, turisti dappertutto. La mia delusione fu immensa, avrei voluto il teletrasporto per tornarmene subito in Italia.
METTI MI PIACE le votazioni partiranno dal 1 Maggio 2015
Una simpatia tra compagni di scuola che, nel tempo, è diventata amore: È stata un sorpresa quando Marco dopo tanti anni mi ha cercata su Facebook, dopo avermi vista in una vecchia foto delle elementari nel 2010. Ci siamo innamorati praticamente subito e lanno dopo abbiamo cominciato la convivenza . Oggi Sharon e Marco, futuri sposini a giugno, sono una famiglia felice: già genitori della piccola Elisa, una meravigliosa bambina di due anni e mezzo che ha reso la loro vita piena di gioia, sono pronti a giurarsi amore eterno davanti agli affetti più cari.
Fare la raccolta differenziata non è poi così difficile, però deve esserci qualche pigro che utilizza i secchi del porta a porta altrui senza rispettare le regole.
Così capita che in via Guerrazzi a Villanova un cittadino esasperato nel dover trovare rifiuti altrui e di ogni genere nel contenitore destinato all’indifferenziata ha fissato un bel cartello con un messaggio inequivocabile rivolto agli anonimi che se ne fregano di differenziare.
I lavori stanno procedendo secondo programma, “anzi finiremo addirittura prima”. Il tanto atteso collegamento idrico alle abitazioni di Villaggio Adriano sembra ormai cosa fatta. Entro l’estate l’acqua potabile arriverà anche a queste famiglie, che la attendono ormai da quasi un trentennio. I lavori sulla via Maremmana sono ormai quasi ultimati, subito dopo gli stessi abitanti dovranno provvedere a fare richiesta di allaccio all’Acea: “Ma sembra davvero ormai poca cosa – commenta Benito Iagnemma, presidente del consorzio – fatta la variazione in corso d’opera che porterà la tubatura nuova direttamente al nostro pozzo, potremmo finalmente allacciare le nostre case al distributore ed avere così l’acqua potabile”.
Stava accendendo un cero votivo in chiesa quando le si è avvicinato un 45enne romeno che le ha sfilato dalla tasca una busta contenente 1200 euro, la cifra appena prelevata all’ufficio postale. Il furto è avvenuto in una cappella della chiesa dedicata alla Vergine Santissima del Carmine a Monterotondo.
Sarà in scena tre giorni lo spettacolo “Kasanova – L’amante delle donne” al teatro comunale Dario Vittori di Montecelio da domenica 15 a martedì 17 marzo.Spettacolo con testo di Giò di Colore in programma nell’ambito della rassegna Teatrosincrasia a cura del gruppo teatrale “I ricercati”.Per prenotazioni: 366.6249869
Calcinacci, sacchi di immondizia, vecchi elettrodomestici e addirittura siringhe. La discarica altro non è che l’area verde adiacente all’ex centro sportivo Lattanzi al Bivio di San Polo, una struttura abbandonata da decenni e che è stata al centro di un’iniziativa di pulizia organizzata dai residenti del quartiere.
Cinque, sette, forse dieci colpi di pistola sparati nel vuoto in mezzo al giardino pubblico, tra la ferrovia e i giochi dedicati ai bambini dello Scalo. Il giorno di ordinaria follia a Monterotondo è iniziato alle tre di pomeriggio di venerdì 6 marzo, con un egiziano di 29 anni senza fissa dimora che comincia a sparare senza una ragione apparente in mezzo al parco comunale.
L’Eretum torna al successo in campionato e la vittoria contro il Talocci in Prima Categoria è dedicata alla memoria di Adolfo Betti, il “Professore” come lo conoscevano tutti, scomparso pochi giorni prima.